In diretta a TalkCity WebRadio; “Un risultato storico da 18 milioni di euro; è il termometro della buona salute finanziaria del Comune”

Durante la consueta diretta mattutina su Talkcity Webradio, dedicata alle realtà del territorio, è intervenuto l’assessore al Bilancio del Comune di Fiumicino, Vincenzo D’Intino, per approfondire l’approvazione del bilancio consolidato 2024, votato con numeri importanti dal Consiglio comunale.

Come sempre l’assessore D’Intino ha risposto con disponibilità all’invito dell’emittente, oggi anche per spiegare ai cittadini il significato e l’importanza di questo documento contabile.

“Il bilancio consolidato è l’aggregato dei bilanci dell’amministrazione comunale e delle società partecipate”, ha spiegato D’Intino.
Nel caso di Fiumicino, vengono considerati tre soggetti:

  • Il Comune di Fiumicino
  • Fiumicino Tributi, società interamente pubblica
  • Le farmacie comunali, di cui il Comune detiene il 51%

Altre piccole partecipazioni non vengono considerate in quanto ininfluenti dal punto di vista contabile.

“Si tratta di una fotografia reale dello stato di salute della finanza pubblica, una sorta di termometro che misura la febbre dei conti comunali”, ha sottolineato l’assessore.

Il bilancio consolidato 2024 si è chiuso con un risultato positivo di 18.154.000 euro, ma – come precisato da D’Intino – questo non significa che si tratti di somme immediatamente spendibili:

“È un dato contabile, un indice che ci dice che i conti sono in salute, che non abbiamo debiti eccessivi né problemi di cassa. Non equivale ad avere 18 milioni nel cassetto da utilizzare l’anno prossimo”.

Il consolidato viene approvato nel 2025, con scadenza al 30 settembre, quando sono disponibili tutti i dati definitivi dell’esercizio precedente.

D’Intino ha voluto rimarcare l’importanza del lavoro quotidiano: “Questi risultati sono frutto di un impegno costante, 365 giorni l’anno, anche se spesso lontano dai riflettori.

Ringrazio gli uffici comunali, la dirigenza dell’area finanziaria e la nuova governance di Fiumicino Tributi: è grazie a loro se oggi possiamo parlare di una situazione solida e programmare interventi futuri con serenità”.

L’assessore ha ricordato anche i due anni di lavoro dedicati alla ristrutturazione della Fiumicino Tributi, società che versava in condizioni critiche ma che oggi rappresenta un punto di forza dell’amministrazione.

Non è mancato un passaggio politico: il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha diffuso un comunicato sottolineando l’assenza dell’opposizione durante la seduta di approvazione.

D’Intino ha condiviso la posizione del gruppo: “Sono rimasto stupito. Mi aspettavo un confronto, anche critico. Probabilmente i risultati raggiunti hanno tolto argomenti validi all’opposizione, che ha scelto di non essere presente in Aula”.

Guardando al futuro, D’Intino ha annunciato che il prossimo passo sarà dedicato alla società farmaceutica comunale, con l’obiettivo di rilanciarla e migliorarne le performance: “Ci sono ampi margini di miglioramento e vogliamo dare nuova linfa a questa realtà”.

L’intervista si è chiusa con i ringraziamenti reciproci e con la promessa di un nuovo aggiornamento a fine anno, in vista del bilancio previsionale 2026-2029.

“Non parliamo di medaglie personali – ha concluso D’Intino – ma di un successo collettivo. È il risultato di un lavoro serio e responsabile che coinvolge tutta l’amministrazione”.

TalkCity.it Fiumicino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *