Un anno fa la nascita di “Millevolte Assieme”; ce ne parla la Presidente Anna La Pietra

La Pro Loco di Focene “Millevolte Assieme” si è legalmente costituita circa un anno fa sul territorio di Fiumicino e dalla sua costituzione si è sempre contraddistinta per la qualità e l’impegno profuso nelle
iniziative ed attività sinora realizzate.
L’Associazione nasce e si sviluppa con il primario obiettivo di promuovere e valorizzare Fiumicino ponendo particolare attenzione alla comunità residente,
coinvolgendo cittadini e turisti in progetti specifici riguardanti ad esempio il sociale e la promozione storica e culturale della Città, attraverso eventi artistici, assistenziali ed aggregativi.

Presidente della Pro Loco Anna La Pietra, una donna da sempre attiva sul territorio, che insieme ad altri residenti della località
e a diversi giovani ha voluto concretamente realizzare qualcosa di importante per la sua città e per il sostegno ludico o sociale di tutti coloro che ci vivono o ci trascorrono delle piacevoli giornate.

Presidente La Pietra quali sono state le prime iniziative organizzate dalla Pro Loco presso la località di Focene?
<<Il primissimo evento che abbiamo promosso è stata la festa di “Fine Estate”, organizzata presso il Parco
“Azzurra” di Via dei Dentali con animazione e spettacoli per bambini, musica, intrattenimento e stand gastronomici.
Poi in occasione delle festività natalizie siamo stati i promotori di un weekend di aggregazione e solidarietà che ha visto la partecipazione di diverse associazioni del territorio tra cui “Il Colibrì” e il “Cuore di Cristiano”.
Nel parco di Focene abbiamo anche allestito un albero di Natale luminoso che ha fatto da coreografia all’iniziativa organizzata per l’Epifania, con dolci e giochi per grandi e piccini.>>

Oltre la valorizzazione culturale ed aggregativa del quale siete promotori attraverso diverse iniziative c’è un’attività che vi impegna costantemente dedicata al settore sociale. Di cosa si tratta?
<<Come Pro Loco siamo promotori di un centro raccolta dati volto a supportare tutti coloro che hanno difficoltà nell’espletamento di pratiche burocratiche e procedure amministrative.
L’iniziativa è svolta in collaborazione con il Patronato e con la convenzione del Caf. Dalla costituzione dell’ufficio sono numerose le persone del territorio che hanno usufruito dei vari servizi offerti presso la sede di Via dei Polpi, a Focene.
Sempre per essere vicini ai bisogni e alle necessità primari della cittadinanza abbiamo avviato, anche, una
fattiva collaborazione con il Banco Alimentare di Roma, il quale ci permette di aiutare e sostenere
oltre novanta famiglie mediante la donazione di pacchi alimentari distribuiti, grazie all’operosa collaborazione dei volontari, una volta al mese.
Infatti per la Pro Loco è fondamentale creare un senso di comunità sempre più forte e solidale, sostenendo progetti di condivisione responsabile.>>

Quali, invece, le ultime iniziative promosse e quali in cantiere per i prossimi mesi?
<<Oltre la Festa di Sant’Antonio Abate, una manifestazione dedicata allo sport, una alla donazione di sangue ed un evento dedicato alla mamma, organizzato a Villa Guglielmi,
siamo stati recentemente tra i partecipanti di “Pro Loco a Corte” manifestazione promossa dall’UNPLI Lazio, tenutasi a Cerveteri, volta a celebrare le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche della Regione.
Tra le attività in cantiere stiamo sicuramente preparando eventi legati alle festività natalizie ed altre iniziative dedicate al sociale.>>
Fernanda De Nitto. TalkCity.it Fiumicino


