La volontà dell’Amministrazione Baccini: contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti sul vasto territorio comunale

Parte a Fiumicino il progetto “Eco Sight – Controllo Intelligente contro l’abbandono”, un’iniziativa del Comune di Fiumicino per contrastare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti sul vasto territorio comunale, che si estende per oltre 220 chilometri quadrati.

Il piano, elaborato dall’Area Ambiente e Riserva e approvato dalla Giunta comunale, prevede l’installazione di cinque sistemi innovativi di videosorveglianza, vere e proprie “foto-trappole” dotate di videocamere intelligenti, che saranno gestite direttamente dalla Polizia Locale.

Il progetto sarà finanziato con un contributo di 15.000 euro del Consiglio Metropolitano di Roma Capitale, a cui si aggiunge una quota di 1.700 euro a carico del Comune.

I dispositivi saranno collocati nelle aree più colpite dagli abbandoni di rifiuti, tra cui via Fontanile di Mezzaluna, via Campo Salino, via Tre Denari (nei pressi della stazione ferroviaria), via della Muratella a Maccarese, via Guarino Guarini a Parco Leonardo, via del Faro e via Costalunga a Isola Sacra, nonché nei pressi del Castello di Torrimpietra e in via Pesce Luna.

Oltre a consentire un monitoraggio costante, il sistema avrà un forte effetto deterrente contro i comportamenti incivili, in linea con le nuove norme sui reati ambientali e le modalità di accertamento delle violazioni.

Un passo concreto, dunque, verso una città più pulita e rispettosa dell’ambiente, grazie alla tecnologia e al controllo intelligente del territorio.

TalkCity.it Fiumicino

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *