Ne hanno parlato in diretta a TalkCity WebRadio Nicolò Della Valle e Davide Cresta
Una realtà nuova e intraprendente che, fin dall’avvio delle sue attività, si è particolarmente distinta per la qualità delle iniziative organizzate e per le finalità proposte,
volte a creare aggregazione e socialità, in primis per i giovani, attraverso diversi progetti, ma anche per gli adulti, con valide iniziative culturali.
Promotori di questa “rivoluzione” sono l’Associazione Reaction APS, costituita sul territorio da poco meno di un anno, guidata dal giovane Nicolò Della Valle, insieme al legale rappresentante dell’Associazione Pesce Luna, Davide Cresta.
Prerogativa dei promotori è quella di avere nei direttivi delle organizzazioni giovani intraprendenti del luogo, affiancati da persone nate e cresciute a Fiumicino, che conoscono a fondo la realtà territoriale e le sue peculiarità.

Quali sono state le prime iniziative promosse da Reaction APS insieme all’Associazione Pesce Luna?
<<Dalla nascita dell’associazione, in collaborazione con l’organizzazione già strutturata sul territorio,
abbiamo promosso, presso il Parco pubblico Giancarlo Bozzetto di Fiumicino, situato nel quartiere Pesce Luna, una varietà di iniziative aggregative dedicate in particolare ai giovani del luogo.
Fin dai nostri esordi, ci siamo posti come sentinelle attive nei confronti di eventuali situazioni di bullismo, che monitoriamo con attenzione, vivendo la realtà come una grande famiglia in cui tutti sono parte integrante di un serio percorso di crescita.
Agli stessi giovani sono stati proposti, ad esempio, corsi di cinema e recitazione, che hanno riscosso un notevole successo in termini di adesioni ed entusiasmo.>>

E per l’estate, quali sono state le proposte aggregative promosse?
<<A fine agosto abbiamo organizzato la Festa di Quartiere, sempre presso il Parco Bozzetto, con il patrocinio e l’autorizzazione dell’Amministrazione Comunale.
L’evento ha previsto diverse giornate ricche di appuntamenti e divertimento, animate da una variegata offerta culinaria coordinata dall’ex campione del mondo di pugilato Mauro Galvano, insieme a sua moglie e a tutti i ragazzi e le ragazze del parco,
che si sono impegnati per rendere la festa unica e gradita al numeroso pubblico partecipante.

I residenti si sono divertiti a ballare con alcune delle voci più rappresentative della città in ambito di intrattenimento.
A fine settembre, invece, abbiamo organizzato la Festa di Fine Estate, con attività dedicate alla socializzazione, alla cucina, alla musica, allo sport, e con dimostrazioni di mountain bike, guida sicura e frisbee.
Visti i risultati raggiunti, siamo molto soddisfatti della risposta della cittadinanza, che ci considera ormai come una grande famiglia. I nostri ragazzi, in particolare, vengono trattati come nipoti da tutte le signore del quartiere.>>

Visto il riscontro positivo del territorio, avete in programma altre iniziative a breve e lungo termine?
<<Probabilmente per la festività di Halloween organizzeremo un’iniziativa all’interno del parco, dedicata a grandi e piccini.
Il nostro prossimo obiettivo sarà quello di promuovere una serie di attività anche all’interno delle scuole, con esperti del settore con cui dialogare e, se necessario, intervenire sul delicato tema del bullismo.
La tutela e la sicurezza dei giovani sono per noi una delle priorità più importanti.>>
Fernanda De Nitto. TalkCity.it Redazione


