Marco Troncone (AD Aeroporti di Roma): “La nostra collaborazione con la Polizia non si ferma alla sicurezza”

È stata inaugurata questa mattina, presso il Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino – molo E, la mostra “Esserci Sempre – Valori di un Eterno Presente”,

un’esposizione pittorica firmata dall’agente scelto Matteo Plini dell’Ufficio Comunicazione Istituzionale della Polizia di Stato.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Aeroporti di Roma (ADR), sarà visitabile fino al 31 luglio e si rivolge ai passeggeri in transito e in partenza dallo scalo romano.

L’esposizione si compone di 9 opere, ognuna dedicata a temi cruciali per la società contemporanea e per il lavoro quotidiano della Polizia:

dalla lotta al terrorismo (in memoria dell’agente Emanuele Petri), alla difesa dei diritti umani, come nell’opera dedicata a Giovanni Palatucci contro le leggi razziali.

Altri temi affrontati sono la violenza di genere, il cyberbullismo, il body shaming, l’inclusione dei migranti, il valore della prossimità, la musica come linguaggio universale (con un’opera sulla banda musicale della Polizia) e l’icona di San Michele, patrono delle forze dell’ordine.

“La sicurezza pubblica è anche culturale – ha dichiarato Vincenzo Trombadore, Direttore della V Zona della Polizia di Frontiera – e Matteo Plini ha saputo trasformare, con il linguaggio dell’arte, i valori fondamentali della nostra missione quotidiana”.

Alla presentazione hanno partecipato anche Giovanni Casavola, Direttore del Servizio Polizia delle Frontiere, Rosaria Chiacchio, Dirigente della Polaria di Fiumicino, e Domenico Cerbone, Direttore della Comunicazione Istituzionale della Polizia di Stato.

Marco Troncone, AD di Aeroporti di Roma, ha sottolineato il valore dell’iniziativa anche in chiave sociale:

“La nostra collaborazione con la Polizia non si ferma alla sicurezza.

Oggi entra anche nel campo della cultura e dell’impegno civile: Fiumicino vuole essere un megafono per messaggi fondamentali come la lotta alla violenza di genere o al cyberbullismo”.

Presenti anche Veronica Pamio, SVP External Affairs di ADR, e il vicesindaco di Fiumicino, Giovanna Onorati, a testimonianza del forte legame tra istituzioni e territorio.

Giovanna Onorati nel suo discorso introduttivo ha sottolineato l’importanza della presenza della Polizia di Stato nell’hub internazionale, ma anche sul territorio.

La mostra si inserisce nel quadro delle iniziative culturali promosse all’interno dello scalo per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche di rilevanza etica e sociale,

rendendo l’aeroporto un luogo non solo di passaggio, ma anche di riflessione.

TalkCity.it Redazione Fiumicino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *