Da oggi 25 febbraio con “Fitzcarraldo Experience” l’opera lirica su battello sbarca nella realtà virtuale: un viaggio immersivo nel cuore di Roma disponibile gratuitamente online

Roma – Dopo il debutto sulle acque del Tevere nel 2022, la Fitzcarraldo Experience, un progetto pionieristico firmato da Dominio Pubblico, diventa ora fruibile a livello globale, portando l’opera lirica su battello in una nuova e affascinante veste digitale.
Da oggi 25 febbraio 2025, un’esperienza operistica innovativa varca i confini del teatro tradizionale per approdare nella dimensione immersiva della Realtà Virtuale.
“Fitzcarraldo”, un’opera che ha già stupito il pubblico romano, è il risultato di una collaborazione tra E45 e il Teatro dell’Opera di Roma.

Il racconto ruota attorno alla figura di Fitzcarraldo, un sognatore che, tra le onde del Tevere, tenta di costruire un nuovo mondo attraverso l’arte, in un viaggio sospeso tra il passato e il futuro.
La regia di Fabio Morgan e la direzione musicale di Francesco Leineri hanno dato vita a un’opera che mescola lirica e paesaggio nella suggestiva capitale.
Nel 2024, Dominio Pubblico ha deciso di amplificare la magia dell’opera portandola nel futuro. Con l’introduzione della Realtà Virtuale, il pubblico potrà vivere l’esperienza da protagonisti, immergendosi completamente tra musica e l’incanto di Roma.

In questo contesto, la ricerca di speranza e rinascita di Fitzcarraldo si fa ancora più tangibile, grazie a una tecnologia che rende l’arte più viva.
La Fitzcarraldo Experience è un’opera videografica di circa un’ora, interamente realizzata da Dominio Pubblico in collaborazione con Gold Productions. La regia di Omar Rashid, unita alla fotografia di Sasan Bahadorinejad e al design sonoro di Fabrizio Fasano, offre un’esperienza immersiva unica.
La musica, accompagnata da audio immersivo 8D, si adatta ai movimenti del visore VR, permettendo a ogni spettatore di vivere l’opera come se fosse a bordo del battello.

A partire dal 25 febbraio 2025, l’opera sarà disponibile gratuitamente sulla piattaforma digitale Fitzcarraldo Experience (www.fitzcarraldo.eu).
Attraverso un visore VR, gli utenti potranno prendere parte a un’avventura che li porterà a solcare le acque di un Tevere digitale, accompagnati dalle melodie e dalle emozioni di un’opera che non conosce confini.
Questo progetto è reso possibile grazie al programma Next Generation EU e del Ministero della Cultura, nell’ambito “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC).
Un’opportunità unica per vivere un’opera d’arte che rompe con il passato e apre nuove strade per il futuro della cultura e della tecnologia.
Talkcity.it Redazione
