Eventi. I comuni di Ladispoli e Civitavecchia collaboreranno per un progetto

schedule
2024-05-21 | 10:53h
update
2024-09-26 | 09:15h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Il progetto prende il nome di “Le ricette per la salute: più iodio meno sale”, una campagna di sensibilizzazione per ridurre il consumo di quest’ultimo

Ladispoli e Civitavecchia avviano il progetto pilota “Le ricette per la salute: più iodio meno sale”

Il 28 maggio conferenza stampa di presentazione presso l’Aula Consiliare “Fausto Ceraolo”: se le pietanze avranno riscosso successo, si proporrà il loro inserimento nei menu delle scuole in tutta Italia

di Marco Di Marzio

Arrivare a una campagna di sensibilizzazione per la riduzione del consumo del sale, la scelta esclusiva di

quello iodato ed il consumo di alimenti naturalmente ricchi in iodio.

Il progetto, di rilevanza nazionale, intitolato “Le ricette per la salute: più iodio meno sale” è proposto da

TaSiN (tavolo tecnico sulla Sicurezza Nutrizionale del Ministero della Salute).

(Messaggio Elettorale a pagamento)

Il contesto dell’iniziativa è il Piano Nazionale/Regionale della Prevenzione – PP1 Scuole che Promuovono

Salute, ed è stato possibile realizzarlo grazie allarete di lavoro e la collaborazione con i Comuni coinvolti,

le Dirigenti degli Istituti Alberghieri, il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) del Dipartimento di

Prevenzione della ASL Roma 4 e le Ditte appaltatrici dei Servizi di Ristorazione Scolastica.

Gli Assessori ai Servizi Scolastici dei Comuni di Ladispoli e Civitavecchia, e le rispettive Commissioni Mensa hanno accolto favorevolmente questa innovazione.
 
I ragazzi degli Istituti Alberghieri hanno ideato delle ricette che hanno inviato al SIAN per sottoporli all’analisi nutrizionale e la valutazione di fattibilità nella ristorazione collettiva.

Il 28 maggio, nel Comune di Ladispoli, e il 30 maggio nel Comune di Civitavecchia dopo una precedente dimostrazione indetta lo scorso giorno 14 insieme ad Asl Roma 4, le Ditte di Ristorazione sperimenteranno le ricette che somministreranno agli alunni delle scuole.

Gli alunni degli Istituti Alberghieri saranno presenti in divisa nei diversi refettori ed illustreranno ai bambini i piatti proposti.

Al termine delle due giornate verrà effettuata in entrambi i Comuni la rilevazione del gradimento e, se le pietanze avranno riscosso successo, si proporrà il loro inserimento nei menu delle scuole in tutta Italia. 

A Ladispoli, il prossimo 28 maggio alle ore 10,00, presso l’aula Consiliare “Fausto Ceraolo”, è prevista una conferenza stampa per la presentazione del progetto.

Saranno presenti rappresentanti del Ministero della Salute, rappresentanti della Direzione Regionale

Salute e Politiche Sociali, Area Prevenzione e Promozione della Salute, rappresentanti del TaSiN,

rappresentanti del Comune di Civitavecchia e del Comune di Ladispoli, la Direzione della ASL Roma 4, il

Direttore del Dipartimento di Prevenzione, le Dirigenti di entrambi gli Istituti Alberghieri, la Ditta Cir Food

e la Ditta Dussmann.

Riceviamo e pubblichiamo.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
29.09.2025 - 23:52:15
Utilizzo di dati e cookie: