Abbiamo intervistato, nell’ultima puntata del programma “Dentro le Canzoni”, Giuseppe Gambi, un talentuoso tenore napoletano
Dopo aver conquistato prestigiosi palcoscenici internazionali e ottenuto diversi successi, Giuseppe Gambi torna sulla scena musicale con “Siamo Noi”,
un brano dalle ampie sfumature melodiche e dal forte messaggio di speranza.
La canzone porta la firma di Francesco Boccia e Ciro Esposito, autori noti per aver scritto alcuni degli inni più amati del Festival di Sanremo, come “Grande Amore” de Il Volo.


L’interpretazione di “Siamo Noi” non è solo un singolo musicale: è un vero e proprio inno all’Italia, che celebra l’orgoglio, i sogni e la crescita di un Paese che guarda con speranza al futuro.
Questo brano rappresenta un passo importante nella carriera dell’artista, consolidando il suo ruolo come voce di una nuova generazione che sogna e si impegna per un’Italia migliore.
La voce di Giuseppe Gambi si distingue per la sua interpretazione sincera e coinvolgente, resa ancora più intensa dal coro di giovanissimi cantori, formato da 25 artisti dai 7 ai 14 anni, diretti dal Maestro Alessandro Bellomaria.
Questa collaborazione tra generazioni diverse contribuisce a dare al brano un’energia vibrante e un messaggio di unità, speranza e futuro condiviso.

“Siamo Noi”, ambientato in scenari emozionanti, enfatizza il senso di comunità e di crescita collettiva, trasmettendo un messaggio di orgoglio e di sogno che coinvolge non solo l’Italia, ma anche il suo spirito più profondo.
“Siamo Noi” di Giuseppe Gambi è molto più di un semplice singolo: rappresenta un vero e proprio inno all’Italia, un’ode alla capacità di sognare, di cantare e di crescere insieme.
Siamo noi con le labbra bagnate dal mare
Siamo noi con la pelle baciata dal sole
Siamo noi con la forza di crederci ancora
Siamo noi che partiamo e poi torniamo a casa
Come una musica resta nell’anima
Come un motivo che non si dimentica
Parte dal cuore una nuova canzone per te
Siamo noi, siamo quelli dal cuore più grande
Siamo noi col sorriso ti apriamo le porte
Semplici, fragili, giusti o colpevoli, tragici o comici che non si arrendono mai
Siamo noi che ti abbiamo donato il futuro
Siamo noi che buttiamo giù qualsiasi muro
Forti anche deboli a volte fenomeni
Angeli o demoni che non si spengono mai
Siamo noi che dobbiamo difenderci ancora
Proprio noi nonostante abbiamo fatto la storia
Come un amore che resta nell’anima
Come un amico che non si dimentica
Parte dal cuore una nuova canzone per te
Siamo noi siamo quelli più forti nel mondo
Siamo noi che rinascono se vanno a fondo
Semplici, fragili, giusti o colpevoli
Tragici, comici, che non si arrendono mai
Siamo noi che lottiamo sempre a muso duro
Siamo noi che crediamo nel nostro futuro
Forti anche deboli a volte fenomeni
Angeli o demoni che non si spengono mai
Italiani, Italiani… si… Siamo noi
Con questa canzone, il giovane tenore napoletano si conferma come una voce autentica del panorama musicale italiano contemporaneo, grazie anche alla produzione artistica di Adriano Aragozzini, un nome storico della musica italiana.
Giuseppe Gambi promette di lasciare un segno indelebile nel cuore di chi ascolta, incarnando lo spirito di un Paese che non smette mai di sognare e di credere nel proprio futuro.
Tamara Brazzi. TalkCity.it Redazione
