In diretta a TalkCity WebRadio il cantautore che il prossimo 3 ottobre sarà in concerto ad Ostia Antica
In un mondo musicale spesso dominato da sonorità effimere e grandi produzioni commerciali, incontrare un artista come Alberto Fortis rappresenta un vero e proprio tesoro.
Cantautore di grande talento e sensibilità, Fortis ha saputo lasciare un segno indelebile nella scena italiana, distinguendosi per le sue melodie autentiche e i testi
Ho avuto il piacere di intervistarlo durante la trasmissione radiofonica “Dentro le Canzoni”, un momento speciale in cui l’artista si è raccontato con sincerità parlando della sua canzone
“Carta del Cielo”, una canzone che affronta il tema della guerra, un argomento così complesso e profondo.
La sua musica spesso tocca corde sensibili e invita all’introspezione, riflettendo sulle sfide dell’umanità e sulle emozioni che ci attraversano in quei momenti.
La guerra, come tema, suscita in tutti noi una vasta gamma di sentimenti: paura, speranza, rabbia, desiderio di pace.
La sua interpretazione di questa realtà attraverso la musica riesce a catturare queste sfumature, offrendo uno sguardo personale e universale. Il modo in cui ha scritto questa canzone ha aperto uno spazio di riflessione e di emozione per chi ascolta.
La sua capacità di tradurre in musica queste emozioni rende il messaggio potente e duraturo, ricordandoci l’importanza della pace e del dialogo. Nella sua musica, la guerra diventa un racconto che va oltre i confini storici e politici, arrivando direttamente al cuore delle persone.
La “Carta del Cielo”, con il suo simbolismo, rappresenta forse un tentativo di mappare non solo le stelle, ma anche il nostro destino collettivo, le scelte che facciamo di fronte alle crisi più drammatiche.
È come se Alberto volesse ricordarci che, anche in tempi di conflitto, il cielo sopra di noi rimane immutabile, un faro di speranza e di pace possibile. L’arte, in questo caso la musica, diventa un ponte tra le emozioni individuali e il sentimento universale di solidarietà.
La sua interpretazione ci invita a guardare oltre le apparenze, a riflettere sul valore della vita e sull’importanza di preservare la pace.
Attraverso questa canzone, si sente la tua volontà di alimentare un dialogo silenzioso ma potente, che ci spinge a pensare a un futuro migliore, dove le guerre siano solo ricordi lontani.
Durante l’intervista nella trasmissione “Dentro le Canzoni”, Alberto Fortis ha condiviso alcuni dietro le quinte di “Carta del cielo”, quel brano scritto negli anni ’90 che continua a parlare alle nuove generazioni.
La sua sensibilità e il suo talento hanno reso possibile questa magia, facendoci riscoprire come le canzoni possano essere eternamente attuali, capaci di raccontare emozioni universali che non invecchiano nel tempo.
Alberto Fortis su “Dentro le Canzoni” ci ha ricordato quanto sia potente la musica nel conservare e trasmettere emozioni senza tempo.
“Carta del cielo” non è solo un ricordo di un’epoca passata, ma un messaggio ancora attuale che ci invita a riflettere sui nostri sogni, sulle nostre speranze e sulla capacità di guardare oltre l’orizzonte.
La capacità di un artista di catturare l’essenza di momenti così intensi rende la sua musica un patrimonio universale, capace di unire generazioni e di parlare ai cuori di tutti.
È questa la vera magia di una canzone che attraversa il tempo, diventando eterna nel suo significato.
Tamara Brazzi. TalkCity.it Redazione
Alberto Fortis in concerto a Ostia Antica il 3 ottobre: piano e voce nel segno della canzone d’autore
Il prossimo 3 ottobre, nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Ostia Antica, Alberto Fortis sarà protagonista di un concerto intimo per piano e voce, un appuntamento imperdibile per gli amanti della canzone d’autore italiana.
Figura storica del cantautorato nazionale, Fortis propone un progetto musicale che punta sull’essenzialità della forma, mettendo al centro la sua straordinaria capacità compositiva e interpretativa. Un live rigoroso e intenso, che attraversa i momenti più significativi della sua carriera, con arrangiamenti minimali in grado di esaltare testi e melodie.
Con questo concerto, Alberto Fortis conferma il suo ruolo di artista sensibile e innovativo, capace di rinnovare – con coerenza e poesia – il linguaggio della musica d’autore in Italia.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.