Una città più efficiente, sostenibile e con una gestione urbana ottimizzata grazie all’intelligenza artificiale:
è questo l’obiettivo della mozione presentata dai consiglieri comunali Paolo Poletti e Luca Grossi, che
chiedono all’amministrazione di avviare la sperimentazione del Gemello Digitale per Civitavecchia.
L’iniziativa, illustrata in una conferenza stampa la scorsa settimana, rappresenta un’evoluzione del
concetto di smart city, permettendo di ricreare una versione virtuale della città attraverso una banca dati
avanzata.
Questo sistema consentirebbe di analizzare, prevedere e migliorare vari aspetti della gestione urbana, seguendo l’esempio di città come Singapore, Helsinki e Bologna, dove questa tecnologia ha già dimostrato il suo valore.
Il Gemello Digitale è una replica virtuale della città che integra dati in tempo reale per migliorare la gestione delle risorse urbane.
Grazie a questa tecnologia, è possibile monitorare e ottimizzare diversi aspetti della vita cittadina, con benefici concreti per amministrazione e cittadini.
L’adozione del Gemello Digitale potrebbe portare numerosi vantaggi:
Ora la palla passa all’amministrazione: il Gemello Digitale potrebbe rappresentare una svolta per la città, trasformandola in un modello di innovazione e sostenibilità.
C. O.