Civitavecchia. Trovato un esemplare di verme marino australiano

schedule
2023-06-17 | 15:23h
update
2023-06-19 | 09:58h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Raccolti esemplari di L. triangularis, un polichete originario dell’Australia, vicino al porto di Civitavecchia. È la prima segnalazione in Italia e nel Mediterraneo occidentale

Arpa Lazio è a lavoro per studiare le caratteristiche dell’importante ritrovamento del polichete L. triangularis, un esemplare di verme marino proveniente dall’Australia, arrivato a Civitavecchia.

È la prima apparizione della specie presso il bacino occidentale: nel 2009 infatti era stata riscontrata sulle coste orientali, in Turchia.

Il team di Arpa Lazio, coordinato dal dottor Andrea Bonifazi, sta portando avanti le ricerche sul polichete, che presenta caratteristiche differenti dalle specie tipiche del mediterraneo e per questo potrebbe risultare un problema per l’ecosistema del bacino.

“Il ritrovamento nelle immediate vicinanza del porto di Civitavecchia (dove sono state già segnalate altre NIS) offre una nuova conferma agli studi che identificano il traffico marittimo commerciale come uno dei principali vettori di circolazione ad ampio raggio di specie aliene (in tale ottica i porti commerciali vengono definiti come “bioinvasion hotspots”)” si legge sul sito del SNPA.

“E sottolinea ancora una volta – continua l’approfondimento – la necessità di un costante monitoraggio biologico negli ambienti portuali per prevenire la diffusione delle NIS nel bacino del Mediterraneo“.

Il ritrovamento della curiosa specie aliena da parte dell’ARPA Lazio è stato anche oggetto di un articolo scientifico pubblicato da “Diversity” e che può essere consultato in inglese a questo indirizzo per ulteriori approfondimenti.

Nicole Ceccucci

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
18.09.2025 - 13:39:25
Utilizzo di dati e cookie: