Giovedì 3 ottobre inaugurazione della mostra-evento “Vulcis in fundo”: una fantastica immersione nel misterioso mondo degli Etruschi tutta da vedere

A Civitavecchia il giorno 3 ottobre 2024, alle ore 17, presso l’Hotel De La Ville, l’Interazional Tour Film Festival, Sezione Letteraria, presenterà una conferenza, dal nome Vulcis in fundo, sulle diverse letture degli affreschi etruschi rinvenuti nella meravigliosa tomba François di Vulci.
Interverrà Carlo Alberto Falzetti, Presidente dell’Associazione Archeologica Cantumcellae, con la recitazione, di una sua opera, “L’agile guida della tomba François di Vulci”
E anche Maria Grazia Verzani, Presidente dell’Associazione Amici Del Fondo Ranalli-ODV, con un contributo visivo in collaborazione con Gianfranco Fusato.

Poi, al termine, l’Associazione Le Voci di Santa Marinella proporranno una loro interpretazione del mondo femminile Etrusco.
A conclusione dell’evento, prevista per le ore 19, in Piazza Leandra,5 l’Associazione Archeologica Centumcellae in collaborazione con Amici del Fondo Ranalli-ODV, inaugurerà la mostra/evento innovativa “Vulcis in fundo / Gli affreschi della Tomba François – Otto visioni, una storia”.
Con le opere di GG Ceretti, Manuela Colanicchia, Monica di Folco Maria Luisa Marconi, Marinella Masala, Mara Prezioso, Valeria Restivo e Marina Velotti.

Inoltre sarà presente la musica dei Musicsl Astral Sound.
Una fantastica immersione nel misterioso mondo degli Etruschi tutta da vedere.
Quindi, a Civitavecchia la mostra sugli etruschi “Vulcis in fundo” sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al giorno 10 ottobre.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo
