“Teatro Stregato” al Gassman… un pomeriggio dedicato ai più piccoli

Un giovedì da brividi al Nuovo Sala Gassman. Già perché nello spazio di largo Italo Stegher (sotto la Chiesa dei Santi Martiri Giapponesi) diretto da Enrico Maria Falconi la Festa di Halloween si celebra con un giorno di anticipo, cioè domani.
Si intitola “Teatro stregato” il tragitto dedicato ai bambini – “400 metri quadrati di puro terrore”, si legge nella locandina che promuove l’evento – allestito dagli organizzatori.
In sostanza i piccoli si troveranno immersi in un viaggio nel mondo di Halloween, un percorso interattivo nei locali anche più nascosti del teatro che li impegnerà in un divertentissimo mistero da risolvere.


Il teatro sarà aperto dalle 17 alle 21 per consentire al maggior numero di bambini possibile di godere di questa iniziativa.
Ogni turno durerà 15 minuti (il biglietto di ingresso costa 5 euro), un po’ come accade per le attrazioni dei Luna Park, dove terminato lo spettacolo comincia subito quello successivo.
L’idea di celebrare la Festa di Halloween è perfettamente in linea con la politica del Nuovo Sala Gassman, quest’anno al ventesimo anno di attività e che dedica grande spazio ai giovanissimi.

I corsi di recitazione, infatti, oltre agli adulti, accolgono i bambini dai 4 anni in su, divisi naturalmente per fasce di età.
“Teatro stregato” è quindi rivolto ai piccoli che già frequentano il Gassman, ma anche e soprattutto ai tanti che ancora non lo conoscono e che avranno l’opportunità di scoprire una realtà piena di attraenti sorprese.
TalkCity.it Civitavecchia

