Weekend con un classico senza tempo nella rilettura di Enrico Maria Falconi al Nuovo Sala Gassman. Venerdì (alle 21), sabato e domenica (alle 19) va in scena “Cyrano al mio amore”, dramma scritto da Edmond Rostand, tradotto e adattato dal direttore artistico del Gassman, anche lui in scena.
Cyrano vedrà sul palco numerosi allievi di “Bottega dell’immaginario”, il rigoglioso vivaio della “Blue in the face”, con tanti giovani attori più che futuribili.
A completare la compagnia i volti storici, Falconi appunto e Patrizio De Paolis, che nell’ultima replica, quella di domenica, torneranno a vestire i panni rispettivamente di Cyrano e del barone De Guiche, venerdì e sabato interpretati invece da Matteo Tusculano e Matteo Verticelli.
I due sono il barone Cristiano e Cyrano, valente spadaccino, entrambi innamorati della nobile Rossana.
Ma Cyrano, che è anche il cugino di Rossana e che ne è segretamente innamorato, tiene per sé le lettere poetiche scritte per lei non avendo il coraggio di rivelare i propri sentimenti, mentre Cristiano, anche lui innamorato da Rossana e ricambiato, non è assolutamente capace di parlare d’amore.
Per un caso fortuito i due si conoscono e stringono un patto: Cyrano farà da scrittore a Cristiano
offrendogli quell’anima romantica e quella proprietà di linguaggio di cui egli è privo.
Cristiano, dal canto suo, metterà in gioco sé stesso con tutta la sua avvenenza.
Le cose però precipitano quando i due vengono spediti al fronte per capriccio del prepotente barone De
Guiche. Ma è proprio sul campo di battaglia che si decideranno i loro destini e che Cristiano sceglierà se
accettare un amore fatto di menzogne o rinunciarvi per sempre.
Il botteghino del Gassman è aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica da
un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Per informazioni telefonare al 328/1224154.
Comunicato stampa