Con la produzione del teatro Tor Bella Monaca di Roma, in scena Maddalena Emanuela Rizzi, Bruno Governale e Alessandro Scafati

Archiviato con grande successo “I Savoiardi – Buonanotte Papa Re”, anteprima della Grande stagione 2025/2026, il teatro Nuovo Sala Gassman è già pronto per un altro appuntamento da non perdere.
Sabato 4 e domenica 5 (sempre con inizio alle 19), lo spazio di largo Italo Stegher diretto da Enrico Maria Falconi propone infatti “Venditori di anime”, opera prodotta dal teatro Tor Bella Monaca – “Per noi un teatro fratello”,
lo ha definito Falconi ricordando i frequenti scambi tra le due realtà – scritta da Alberto Bassetti per la regia di Filippo D’Alessio. In scena Maddalena Emanuela Rizzi, Bruno Governale e Alessandro Scafati.

Il testo è una sorta di parabola dell’evoluzione umana dagli anni spensierati della gioventù a quelli ben più complicati della maturità, quando molte delle illusioni di un tempo vengono cancellate dalla realtà.
“Venditori di anime”, va a indagare proprio tra le forze e le debolezze dei tre protagonisti, tra le loro speranze e le loro sconfitte,
ognuno dei quali ha un minimo comun denominatore: preservare un luogo che è alla base dei loro desideri e delle loro disgrazie, cioè il teatro.

Un testo profondo, ma nello stesso tempo con momenti leggeri e godibili dati proprio dal confronto fra le diverse aspettative e le diverse sensibilità dei personaggi in scena.
Il botteghino del Gassman è aperto dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 e il sabato e la domenica da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Per informazioni telefonare al 328/1224154.
Comunicato stampa
