L’Associazione Studentesca Futuro Indipendente: “Nove Mesi di Attesa, Zero Interventi: La Nostra Denuncia Pubblica”

<<Siamo l’Associazione studentesca Futuro Indipendente di Civitavecchia.
Oggi ci rivolgiamo alla stampa e all’opinione pubblica perché il silenzio delle istituzioni ci costringe a gridare quello che loro preferiscono ignorare: da nove mesi aspettiamo gli interventi urgenti che ci erano stati promessi.
Il 13 dicembre 2024 I rappresentanti d’istituto, tra cui il presidente della nostra associazione, hanno consegnato alla Città Metropolitana di Roma una relazione tecnica dettagliata realizzata dagli studenti,
e un altra relazione tecnica realizzata dall’ RSPP del nostro istituto, sui gravi problemi strutturali del nostro liceo.

Quello stesso giorno, durante un incontro ufficiale, i rappresentanti dell’ente hanno riconosciuto la necessità di interventi e ci hanno rassicurato su una “futura azione tempestiva”.
Nove mesi dopo, l’unica risposta ricevuta è stata un secco diniego: “Mancano i fondi”. Nessuna proposta alternativa, nessuna soluzione temporanea, nessun piano di emergenza, nessun tentativo di venirsi incontro.
Solo l’ennesima porta sbattuta in faccia a centinaia di studenti che ogni giorno rischiano la loro incolumità e vivono in maniera disagevole le loro giornate scolastiche.

Quello che Viviamo Ogni Giorno
Non parliamo solo di disagio, ma parliamo soprattutto di pericolo concreto, già il primo giorno di scuola ci sono state infiltrazioni d’acqua a causa della pioggia. Ogni mattina entreremo in un edificio dove:
- Una finestra pericolante in palestra rischia di cadere da un momento all’altro
- Gli uccelli entrano in palestra attraverso la finestra rotta, defecando sul pavimento e generando rischi sanitari gravi.
- Le infiltrazioni d’acqua hanno rovinato pareti e soffitti, come documenta la foto del 9 maggio 2025, dove si vedono striature scure che testimoniano anni di perdite non risolte. Inoltre durante le stagioni di pioggia gli studenti si trovano con la pioggia sui banchi e corridoi allagati.
- I bagni sono costantemente inagibili, sprovvisti di maniglie e porte funzionanti
Questa non è la scuola dignitosa e funzionale che richiediamo.

Le Nostre Richieste
Nella petizione da noi presentata nel mese di Maggio 2025 firmata da centinaia di cittadini – studenti, docenti, genitori, personale scolastico – abbiamo chiesto cose semplici e sacrosante:
- 1. L’inserimento immediato del Guglielmotti tra le priorità del piano edilizio metropolitano (che è stato fortunatamente ottenuto).
- 2. Lo stanziamento dei fondi per avviare i lavori di ristrutturazione entro giugno 2026
- 3. Un consiglio d’istituto pubblico con i responsabili dell’Edilizia Scolastica di città metropolitana, per avere dati certi sul processo di ristrutturazione e manutenzione.
- 4. Nell’immediato, interventi d’urgenza per le criticità più gravi, a giugno abbiamo chiesto interventi entro settembre, interventi che probabilmente non vedremo.
Richieste che sono state per la maggior parte ignorate vista la mancata risposta alle nostre ben 11 Email in cui richiediamo un incontro, anche per consegnare le firme della nostra petizione.

Perché Parliamo Alla Stampa
Ci rivolgiamo ai giornali perché abbiamo esaurito tutti i canali istituzionali.
Abbiamo seguito le regole, consegnato documenti, partecipato a incontri ufficiali, raccolto firme.
Il risultato? Promesse vuote e porte chiuse, e anche questo anno ci ritroviamo con gli stessi disagi che riscontrarono addirittura i nostri professori alla nostra età.

Non accettiamo che il nostro diritto allo studio e alla sicurezza venga calpestato da una burocrazia che si nasconde dietro la scusa dei fondi mancanti.
Non accettiamo che centinaia di studenti debbano rischiare ogni giorno a causa del pressappochismo e dell’indifferenza di chi dovrebbe tutelarli.

Il Nostro Impegno
Come Associazione Futuro Indipendente, non ci fermeremo qui. Un migliaio di studenti, docenti e personale ATA non aspettano i tempi della burocrazia. La nostra sicurezza nemmeno.
Chiediamo alla Città Metropolitana di Roma di dare finalmente una risposta concreta ai problemi del
Guglielmotti. Chiediamo trasparenza, tempi certi, interventi immediati per le emergenze più gravi.
Chiediamo quello che dovrebbe essere garantito per legge: il diritto di studiare in sicurezza.
Se le istituzioni continueranno a voltarsi dall’altra parte, noi continueremo a far sentire la nostra voce. Con tutti i mezzi legali e democratici a nostra disposizione.>>
Associazione Futuro Indipendente. Liceo P. Alberto Guglielmotti – Civitavecchia
Riceviamo e pubblichiamo
