Le parole dell’assistente allenatore biancorosso: “Il ricordo più bello da allenatore gli omaggi dei ragazzi durante la stagione”

Protagonista di oggi è l’Assistente Allenatore “Alessio Moretti” del Rugby Civitavecchia.

Alessio come hai scoperto il mondo del Rugby?

Moretti – Ho scoperto il Rugby tramite mio padre che giocava con l’allora U.SRugby Civitavecchia.

Qual è il tuo più bel ricordo legato alla tua carriera da giocatore? E il tuo più bel ricordo come allenatore?

Moretti – Come giocatore non ci sono ricordi particolari , sono stati anni bellissimi, forse il più significativo dopo la scomparsa di mio padre , aver potuto portare avanti i suoi insegnamenti dato che è stato anche mio allenatore. 

Da allenatore il ricordo è legato alla fine di questo campionato , poter vedere quale è stata la reazione dei ragazzi nel regalarmi dei momenti della stagione tramite omaggi tipo cartelloni, cassette , immagini che hanno rappresentato quello che abbiamo passato.

E quindi chi è Alessio Moretti come assistente allenatore? Che tecnico pensi di essere?

Moretti – Come assistente allenatore , sono quello che bacchetta tutti , che spende sempre una parola per ogni giocatore, colui che ascolta e cerca di dare manforte in ogni situazione , quello presente costantemente e nel tempo.

Definirmi tecnico ancora è presto , sto imparando tanto e mi confronto con lo staff ogni giorno, penso che sto raggiungendo un buon livello anche perché pretendo molto dai ragazzi.

Sul lato più puramente di campo, qual è la tua filosofia di Rugby? Qual è a tuo parere il livello della rosa del Rugby Civitavecchia e quali sono gli obiettivi della prossima stagione?

Moretti – La filosofia del campo e’ fondata sul lavoro , la dedizione , la passione e la cocciutaggine . La rosa del CRC è di livello ma dobbiamo migliorare tanto sul fattore unione, abbiamo raggiunto un buon feeling di squadra ma dobbiamo migliorare. Gli obiettivi sono semplici , puntare al salto di categoria e creare qualcosa che duri nel tempo dando la possibilità di essere un esempio per i nostri tesserati e tutto il comprensorio.

Che consiglio daresti ai giocatori che si avvicinano al Rugby per la prima volta?

Moretti – Consiglio: provate , scoprite questo sport può dare molto , ma allo stesso tempo chiede molto , sicuramente deve essere provato , sarà difficile staccarsi col tempo. Scuola di Rugby = Scuola di Vita.

Riceviamo e pubblichiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *