Il Consigliere Metropolitano Giancarlo Frascarelli scrive a Gualtieri: “Subito interventi da Città Metropolitana”

Una segnalazione urgente indirizzata al Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, e al delegato alla Scuola, Daniele Parrucci,

per denunciare il grave stato di abbandono dei plessi scolastici superiori presenti sul territorio di Civitavecchia.

A presentarla è il consigliere metropolitano Giancarlo Frascarelli di Fratelli d’Italia, su sollecitazione di numerosi studenti, famiglie e rappresentanti d’istituto.

La segnalazione, inoltrata ufficialmente oggi, punta il dito contro le condizioni di degrado e mancata manutenzione, in particolare delle aree verdi adiacenti agli istituti scolastici,

evidenziando la necessità di interventi tempestivi e strutturali in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico.

A fargli eco è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Paolo Iarlori, che sottolinea come le preoccupazioni delle famiglie e del personale scolastico siano “del tutto legittime”

e denuncia un sistema, quello della Città Metropolitana, “che continua a penalizzare i territori del litorale nord”.

“Non solo le scuole – dichiara Iarlori – ma anche le strade provinciali versano in condizioni critiche. Penso al tratto della Braccianese Claudia tra Civitavecchia e Allumiere,

franata da anni e mai ripristinata. È il simbolo di un modello fallimentare che accentra il 90% delle risorse su Roma, lasciando ai margini le periferie e le città dell’hinterland”.

Fratelli d’Italia ribadisce il proprio impegno a vigilare sulla situazione degli istituti scolastici e delle infrastrutture locali,

chiedendo un intervento immediato da parte della Città Metropolitana per garantire sicurezza, igiene e decoro agli studenti e al personale scolastico.

Il partito assicura che continuerà a seguire da vicino l’evoluzione della vicenda, “perché a settembre – concludono – ogni alunno ha diritto a tornare in aula in un ambiente dignitoso, funzionale e sicuro”.

TalkCity.it Redazione Civitavecchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *