L’Assessore Alessi: “Deliberata oggi una proroga tecnica, necessaria viste le tempistiche estremamente ristrette. Giammusso chieda scusa”… e se non ci fosse stata la proroga?

Non si placano le polemiche a Civitavecchia dopo l’attacco del consigliere della Lega, Antonio Giammusso, che ha accusato l’assessore al turismo e allo sviluppo economico Piero Alessi di aver fatto perdere alla città un contributo da 150mila euro legato al bando del GAL Pesca Lazio, chiedendone addirittura le dimissioni.
Alessi, chiamato direttamente in causa, ha scelto di rispondere con fermezza, smentendo in toto le accuse mosse nei suoi confronti.

In una lunga nota, Alessi ha parlato di un comunicato “privo di fondatezza” e ha voluto fare chiarezza:
“Il CdA del GAL – ha spiegato – si è riunito proprio oggi per deliberare una proroga tecnica, necessaria viste le tempistiche estremamente ristrette che hanno messo in difficoltà tutti i Comuni coinvolti, nessuno escluso.
Una decisione utile e responsabile, che consentirà a tutti gli enti di perfezionare la documentazione richiesta. Il nostro progetto è pronto da giorni”.
Alessi ha inoltre sottolineato come gli uffici comunali abbiano lavorato con puntualità e competenza, e ha attaccato chi, a suo dire, “sceglie di tifare contro la città nella speranza di ottenere improbabili dimissioni da sventolare come un trofeo”.
Una cosa è certa, e confermata dalle parole dell’Assessore… se non ci fosse stata la proroga (decisa oggi, e quindi non scontata) Civitavecchia avrebbe comunque perso la possibilità di concorrere al contributo

Il tono si è fatto ancora più diretto quando l’assessore ha invitato Giammusso a chiedere scusa:
“Si può fare polemica, ma non si può travisare deliberatamente la realtà per costruire narrazioni false.
Il nostro compito è lavorare per Civitavecchia e continueremo a farlo, ignorando le provocazioni strumentali, ma sempre pronti a rispondere con i fatti”.

La vicenda resta dunque sospesa tra accuse politiche e repliche istituzionali, con una città che attende di capire se il progetto potrà effettivamente accedere ai finanziamenti europei.
Quel che è certo è che l’assessore Alessi ci ha messo la faccia, assumendosi la responsabilità della risposta e chiedendo fiducia nel lavoro portato avanti.
Una fiducia che, a questo punto, deve essere accordata.
Il tempo – da galantuomo qual è – darà le risposte definitive. E siamo convinti che, qualora il contributo venisse confermato, i cittadini di Civitavecchia saranno i primi a gioire per il fatto che stavolta l’assessore Alessi sia riuscito a portare a casa il risultato.
TalkCity.it Redazione Civitavecchia
