Forza Italia, insieme all’on. Battilocchio, visita l’Hospice “Carlo Chenis” e rilancia il tema della medicina di genere con il convegno di Azzurro Donna: attenzione concreta alla sanità del territorio

Forza Italia continua il suo impegno a Civitavecchia ascoltando le realtà sanitarie locali e promuovendo il dibattito culturale e scientifico su temi attuali.

Nei giorni scorsi il deputato di Forza Italia, Alessandro Battilocchio, ha fatto visita all’hospice oncologico “Carlo Chenis” di Civitavecchia, centro dedicato alle cure palliative e punto di riferimento per il territorio.

Con lui, anche la dirigente di Azzurro Donna, Cinzia Napoli, e il capogruppo in Consiglio Comunale, Luca Grossi.

Durante l’incontro con il primario Mario Rosario D’Andrea e lo staff della struttura, Battilocchio ha sottolineato: “Notevole la straordinaria dedizione del personale, l’hospice è un patrimonio per il nostro territorio, essenziale per garantire dignità e assistenza ai pazienti e alle loro famiglie”.

“Siamo qui per ascoltare e incontrare dirigenza e personale sanitario, che hanno reso questa struttura un punto di eccellenza. Stiamo a disposizione del Chenis, centro di cui il territorio ha un profondo bisogno”.

In linea con questa attenzione ai temi della salute, giovedì 24 ottobre alle ore 17, presso l’Hotel San Giorgio di Civitavecchia, si terrà il convegno “Medicina di genere: verso una medicina personalizzata”, promosso da Azzurro Donna, il movimento femminile di Forza Italia.

L’evento vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, medici, accademici e giornalisti.

A portare i saluti istituzionali saranno numerosi esponenti del mondo politico, tra cui l’on. Alessandro Battilocchio, deputato FI, l’on. Catia Polidori, segretario nazionale di Azzurro Donna, e i consiglieri regionali Giorgio Simeoni e Fabio Capolei.

Presenti anche rappresentanti locali come Luca Grossi, Moira Rotondo, Pamela Pierotti e Roberto D’Ottavio.

Seguiranno gli interventi di importanti professionisti: la dott.ssa Mariastella Giorlandino, presidente della Fondazione Artemisia, la dott.ssa Nicoletta Fiorentino, specialista in medicina prenatale, il prof. Paolo Poletti, docente presso la Link University, e molti altri ancora.

Inoltre, a moderare l’incontro sarà Cinzia Napoli, responsabile cittadina di Azzurro Donna per Civitavecchia.

L’obiettivo è promuovere una sanità più equa, basata sulle differenze biologiche e sociali tra uomini e donne, in un’ottica di prevenzione, diagnosi e cura sempre più personalizzata.

Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *