Al Teatro Nuovo Sala Gassman oggi la cerimonia del concorso musicale dedicato al grande Ferruccio Vignanelli, con i finalisti selezionati da una giuria di esperti e la conduzione di Enrico Maria Falconi

Oggi pomeriggio, mercoledì 15 ottobre, alle ore 18.30 (ingresso dalle 18, fino a esaurimento dei posti) il Teatro Nuovo Sala Gassman ospiterà la cerimonia di premiazione del Concorso Musicale dedicato alla memoria di Ferruccio Vignanelli, uno dei più grandi organisti e clavicembalisti del Novecento.
Evento patrocinato del Comune di Civitavecchia e della Fondazione Cariciv, e in collaborazione con l’UMC,.
La giuria, presieduta da Francesco Vignanelli, figlio del musicista, e composta da noti professionisti tra cui Luca Purchiaroni, Giovanni Cernicchiaro, Emiliano Manna e altri, ha selezionato i cinque finalisti che si esibiranno per definire l’ordine di premiazione.

La serata sarà condotta da Enrico Maria Falconi, mentre Claudio Galiani illustrerà le motivazioni del Premio dedicato a Vignanelli.
L’iniziativa, parte del Premio Ricordando – che ogni anno celebra un personaggio illustre della città, come lo scorso anno con Silverio Blasi – punta a valorizzare la storia locale e a rafforzare il senso di comunità attraverso la memoria del passato.
Ferruccio Vignanelli, scomparso a Roma il 5 maggio del1988 all’età di 84 anni, ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale.

Genio precoce e profondamente umanista, ha partecipato a numerose esecuzioni radiofoniche, tra cui quella storica del 1950 alla RAI per il bicentenario della morte di Bach.
Ha collaborato a colonne sonore cinematografiche, formato centinaia di allievi destinati a brillanti carriere e promosso seminari-concerto e corsi specialistici.
Riconosciuto come pioniere del cembalo in Italia, Vignanelli ha recuperato fonti musicali ignote e ricostruito antiche partiture, oltre a pubblicare articoli e saggi e tenere conferenze di rilievo.
Come tecnico di costruzioni, ha progettato e inaugurato numerosi organi in chiese e cattedrali in Italia e all’estero, consolidando il suo ruolo di protagonista della cultura musicale nazionale.
Redazione Talkcity.it
