Al centro del tavolo le manifestazioni d’interesse pervenute nella consultazione pubblica avviata per la reindustrializzazione del sito

È stato fissato per il prossimo 15 settembre un incontro istituzionale presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
per discutere delle prospettive di riconversione dell’area della ex centrale a carbone Enel di Torrevaldaliga Nord a Civitavecchia.
Al centro del tavolo le manifestazioni d’interesse pervenute nell’ambito della consultazione pubblica avviata per la reindustrializzazione del sito, chiuso a seguito del phase-out dal carbone, e oggi oggetto di valutazione da parte di Invitalia.

All’incontro prenderanno parte la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, il sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene,
e i deputati Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente della Camera, e Alessandro Battilocchio, promotore della legge che ha accompagnato la transizione energetica del territorio.

La vertenza sulla destinazione dell’area dell’ex centrale è da tempo al centro dell’attenzione delle istituzioni e della cittadinanza,
preoccupate di coniugare la chiusura del carbone con nuove prospettive di sviluppo e occupazione.
Il confronto al MIMIT si preannuncia dunque cruciale per delineare i prossimi passi e capire se le proposte ricevute possano trasformarsi in progetti concreti di investimento, capaci di garantire lavoro e sostenibilità al comprensorio civitavecchiese.
TalkCity.it Redazione Civitavecchia

