Questa mattina il primo appuntamento riepilogativo di quanto prodotto fin’ora

immobili pubblici
immobili pubblici

Si è svolto questa mattina il primo Tavolo Tecnico Plenario del Piano Città degli Immobili Pubblici, promosso dal Comune di Civitavecchia in collaborazione con l’Agenzia del Demanio.

L’incontro ha coinvolto istituzioni come il Ministero della Cultura, la Soprintendenza, la Regione Lazio e altri enti, per fare il punto sullo stato di avanzamento del piano di rigenerazione urbana avviato nel novembre 2024.

Il progetto prevede il recupero di diversi immobili pubblici dismessi o sottoutilizzati, tra cui ex caserme, il mercato ittico, l’ex carcere dei Granari e le Terme Taurine.

L’obiettivo è restituire questi spazi alla collettività attraverso interventi culturali, sociali e ambientali.

Tra le iniziative principali, è prevista la riqualificazione dell’ex deposito R104, in collaborazione con il Reparto Biodiversità dei Carabinieri e lo studio David Chipperfield Architects,

per realizzare un laboratorio ambientale e un’area verde fruibile.

Il piano è parte integrante del Piano di Sviluppo Strategico Comunale e punta a consolidare un modello di gestione urbana basato sulla collaborazione tra istituzioni e cittadini.

TalkCity.it Redazione Civitavecchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *