Petrelli: “Passi carrabili non richiesti a Civitavecchia: evasione, elusione o accanimento fiscale? Tante le domande dei cittadini…”

<< A Civitavecchia, diversi cittadini hanno segnalato di aver ricevuto avvisi di pagamento per il canone riferito ai passi carrabili, pur non avendoli mai richiesti né autorizzati.

La normativa prevede che chi richiede un passo carrabile debba pagare una tassa (TOSAP), ma questa può essere applicata anche in caso di modifiche al piano stradale che facilitano l’accesso alla proprietà privata, come cordoli di cemento.

Tuttavia, alcuni cittadini contestano l’applicazione di questa tassa, sostenendo che le modifiche in questione siano minime e che non giustifichino la richiesta.

A Civitavecchia, la tassa è gestita da un concessionario, che ha inviato gli avvisi di pagamento nel 2025, sei mesi dopo l’insediamento dell’amministrazione Piendibene, nonostante la rilevazione dei passi carrabili fosse avvenuta già nel 2022.

Questo ritardo solleva dubbi, anche alla luce dell’elevata pressione fiscale che i cittadini stanno affrontando, con aumenti significativi su TIA, bollette idriche e addizionale IRPEF.

Inoltre, oltre all’importo per il 2025, i cittadini dovranno pagare anche gli anni 2023 e 2024, con l’aggiunta di interessi di mora.

La tassa viene applicata anche in presenza di piccoli manufatti, come un cordolo di cemento, che non sembrano giustificare l’imposizione, specialmente quando non c’è un vero e proprio passo carrabile.

In alcuni casi, l’accesso è “a raso”, senza alcun manufatto, e non dovrebbe essere soggetto alla tassa.

Molti cittadini chiedono all’amministrazione come intenda gestire queste controversie e se, nei casi in cui l’imposizione è evidente che non sia dovuta, i contribuenti dovranno affrontare spese legali o se gli avvisi saranno annullati direttamente dall’amministrazione.

La risoluzione di questi casi sarà fondamentale per la fiducia dei cittadini nell’amministrazione locale e nella giustizia fiscale. >>

Comunicato di Vittorio Petrelli

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *