Gran Finale del Monte Grappa Festival 2025: Musica, Talento e Comunità nel Cuore di Civitavecchia

Si è conclusa sabato 26 luglio, in una calda e suggestiva serata estiva, la prima edizione del Monte Grappa Festival, evento musicale che ha animato il centro storico di Civitavecchia per tutta l’estate,

trasformando una delle vie più caratteristiche della città in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto.

L’organizzazione, grazie alla collaborazione di tre locali: Mood – Re-cycle- Kuore, è stata perfetta; dal 9 maggio, ogni fine settimana, la via è stata invasa da note, colori e sorrisi.

Oltre 50 tra solisti e band locali si sono esibiti davanti a un pubblico sempre crescente, regalando momenti di musica e condivisione in un contesto urbano completamente rinnovato.

Il festival ha previsto una formula originale: ogni sera il pubblico ha potuto esprimere le proprie preferenze, votando gli artisti preferiti.

I più apprezzati sono arrivati alla finalissima del 26 luglio, una serata speciale che ha visto l’esibizione dei finalisti davanti a una giuria di qualità, composta da noti professionisti del settore: Maria Letizia Beneduce, Mario Camilletti, Valentina Petringa, Fabio Caponi e Flavio Olivieri.

montegrappa

A trionfare sul palco, tra applausi e grande entusiasmo, sono stati i “Mojo”, che hanno conquistato il primo posto e il super premio finale.

Completano il podio i Soul Kitchen (secondi), seguiti da Miele da Saturno (terzi) e Torsy (quarti), tutti protagonisti di performance intense e coinvolgenti.

Il Monte Grappa Festival si è affermato come una vera novità nel panorama degli eventi estivi della città, offrendo ai cittadini e ai turisti un’occasione di svago e agli artisti emergenti una preziosa vetrina per farsi conoscere.

Non solo musica: durante le serate del festival sono stati raccolti fondi per l’associazione “In the Clouds”,

impegnata nella prevenzione oncologica per le giovani donne, dimostrando come arte, intrattenimento

e solidarietà possano camminare insieme.

Gli organizzatori, soddisfatti del successo e della partecipazione, ringraziano tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto:

in primis sponsor, esercenti, giurati, artisti e, soprattutto, il pubblico che ha dimostrato quanto una città possa risplendere attraverso la cultura e la musica.

Appuntamento, ora, al Monte Grappa Festival 2026.

TalkCity.it Redazione Civitavecchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *