Civitavecchia. La serata di Ferragosto un successo di partecipazione in un’estate vuota

schedule
2025-08-16 | 10:14h
update
2025-08-18 | 10:32h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Tutta la città si è ritrovata alla Marina; in molti si sono chiesti perchè non si è riusciti a farlo per tutta l’estate

foto Angelo Esposito da Facebook.com

Ferragosto, la festa nazionale che segna il culmine dell’estate italiana, ha un significato ancora più speciale per i cittadini di Civitavecchia.

Oltre a rappresentare il consueto momento di svago, la data del 15 agosto coincide con il compleanno della città, un’occasione che ha visto migliaia di civitavecchiesi accorrere alla Marina per celebrare insieme la tradizione e la comunità.

La serata ha avuto il suo culmine con lo spettacolo dei fuochi artificiali, che, sebbene come ogni anno qualcuno osa paragonarli a quelli dell’anno precedente, non hanno deluso i presenti.

Quella di Ferragosto a Civitavecchia è una vera e propria usanza, una festa che i cittadini vivono con entusiasmo, con una punta di ironia, in particolar modo quando si parla delle tradizioni locali.

La processione del Venerdì Santo e le “foche” di Ferragosto, sono momenti che hanno una forte componente folkloristica e un po’ di scherno tra i civitavecchiesi, ma anche un grande senso di appartenenza.

La serata, però, ha mostrato anche un altro aspetto della città: quello economico.

I ristoratori, infatti, sono stati soddisfatti dalla grande affluenza, con locali completamente pieni e un flusso di lavoro che ha dato nuova linfa all’economia cittadina, mostrando come eventi di questa portata possano veramente stimolare il commercio locale.

Tuttavia, la serata non è stata solo motivo di celebrazione, ma anche di riflessione.

In molti, ieri sera, si sono chiesti come mai non ci siano state iniziative di maggiore portata durante l’estate.

Nonostante la data importante e l’attesa per il Ferragosto, a Civitavecchia si è parlato soprattutto di quanto la città sia stata carente in termini di programmazione estiva.

Il palco della Marina, che ha ospitato lo spettacolo gratuito della serata, ha messo in evidenza una verità amara: quando c’è un valido motivo per scendere alla Marina, la gente risponde.

L’affluenza di pubblico non solo ha animato la città, ma ha anche avuto un impatto diretto sull’economia locale, facendo ripartire il flusso di clienti nei negozi e nei ristoranti.

Questo dimostra che, se ben organizzati, eventi di qualità possono fare la differenza.

L’amministrazione Piendibene, tuttavia, è stata accusata di non aver saputo cogliere l’opportunità di organizzare una stagione calda degna di nota.

I fondi per garantire spettacoli gratuiti, per esempio, sembrano essere stati difficili da reperire, e la sensazione di molti è che l’estate civitavecchiese sia stata, in sostanza, “gettata alle ortiche”.

La gente, a corto di soldi e con un budget limitato per il tempo libero, si aspetterebbe un’amministrazione

più vicina alle necessità sociali, pronta ad offrire alternative a chi non può permettersi di spendere.

Insomma, hanno detto in molti, sarebbe potuto essere Ferragosto tutte le sere

Civitavecchia, però, ha dimostrato ancora una volta che la sua gente ha voglia di socializzare, di riunirsi, e

di partecipare a eventi che, seppur modesti, possono scaldare il cuore della città.

La Marina, ieri sera, è stata il centro pulsante di Civitavecchia, dove le chiacchiere tra concittadini e il

rumore della festa sono stati più forti di qualsiasi polemica.

In conclusione, la serata di Ferragosto è stata una conferma: Civitavecchia è una città viva, che sa come

celebrare le proprie tradizioni.

Ma la domanda rimane: come mai, in un periodo tanto importante, l’amministrazione non è riuscita a

offrire di più?

La gente ha risposto quando è stata chiamata, ma sarebbe stato bello vedere una programmazione più

forte, che potesse coinvolgere tutti e dare un impulso maggiore alla città, non solo a Ferragosto.

C’è il Summer Festival, vero, di grande qualità, organizzazione perfetta… ma gli spettacoli sono tutti a

pagamento. Non basta per portare i civitavecchiesi alla Marina.

Ovviamente non crediamo che nessuno dell’Amministrazione si senta colpito da queste considerazioni

perchè ogni buon amministratore avrà pensato le stesse cose, grave sarebbe il contrario.

Pensiamo che nessuno abbia il coraggio di cullarsi nella soddisfazione di una unica serata riuscita in questa lunga estate calda.

Amen… da oggi si torna al “nulla” e ci prepariamo a rivedere locali vuoti e una città che va a dormire presto. Appuntamento al prossimo Ferragosto.

Corrado Orfini

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
10.10.2025 - 20:38:11
Utilizzo di dati e cookie: