Ogni anno l’ASviS organizza un festival nazionale dello sviluppo sostenibile, in tutta Italia, per vedere lo stato dell’arte sui gol dell’Agenda 2030.

Gli studenti della 2C Amministrazione, finanza e marketing dell’Istituto “Guido Baccelli” hanno partecipato quest’anno al Festival Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, organizzato ogni anno da ASviS, realizzando un video sul tema del lavoro.

I ragazzi si occupano di finanza e marketing, e sono rimasti colpiti da eventi riguardo gli incidenti sul lavoro e lo sfruttamento minorile, oltre che sulle disuguaglianze di genere sul lavoro; hanno inoltre approfondito la morte di Luana, morta sul lavoro, e delle morti bianche (i cinque operai di Brandizzo).

Messaggio elettorale a pagamento

Il video è stato realizzato nei locali del Baccelli, montato da un ex alunno appassionato. E’ stato arricchito con interventi e approfondimenti sugli articoli della Costituzioni riguardanti il tema del lavoro.

Gli approfondimenti sono a cura di docenti universitari, professori, giudici, esperti.

“Oltre alla valenza educativa ci si è divertiti e si è provveduto a collaborare con gli studenti” ha dichiarato la professoressa di inglese della classe, Carla Celani.

Questi i professori che hanno contribuito alla realizzazione del progetto:

  • Prof.ssa Anna Annunziata
  • Prof.ssa Luiza Chelaru
  • Prof.ssa Simonetta Ferri
  • Prof.ssa Carla Celani
  • Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Federici
  • Filmmaker responsabile per il montaggio Karlos Muja

Nicole Ceccucci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *