L’attivista civitavecchiese, spesso in prima linea dimostrando l’amore per la sua città: “Lo Stadio del Nuoto torni ad essere il cuore sportivo e sociale di Civitavecchia”

A un anno dalla sua uscita dal direttivo locale di Italia Viva, Jenny Crisostomi torna a far sentire la sua voce sulla scena politica cittadina, ribadendo l’amore per la comunità e per Civitavecchia.

“Un anno fa – ricorda – presi una decisione importante: uscire da Italia Viva. Non ho mai avuto la presunzione di fare politica, ma ho sempre cercato di impegnarmi per il mio partito e per la città.

Poi gli eventi ti cambiano… oggi mi sento libera, con lo sguardo rivolto al panorama politico locale”.

Crisostomi conferma dunque il suo atteggiamento di osservatrice attenta, senza rinunciare però a porre l’accento su alcune priorità che riguardano il territorio.

“Civitavecchia è una città meravigliosa – sottolinea – con grandi potenzialità ancora inespresse.

C’è molto da fare per rendere più vivibili quartieri e periferie, valorizzare le attività commerciali e dare nuove opportunità ai giovani.

Sarebbe un sogno se i programmi politici diventassero realtà e non restassero solo sulla carta”.

Il tema che oggi riporta Crisostomi al centro del dibattito cittadino è quello dello Stadio del Nuoto, la storica struttura sportiva di Civitavecchia, al centro di un lungo iter di riqualificazione.

“Nel luglio 2024 – ricorda – il delegato allo sport aveva indicato tre obiettivi chiari: garantire il mantenimento del finanziamento della Città Metropolitana attraverso i fondi PNRR, pianificare la riapertura della struttura e predisporre un piano di messa in sicurezza.

Oggi, a distanza di oltre un anno, dispiace apprendere che la riapertura subirà ulteriori ritardi”.

Crisostomi lancia quindi un appello: “Spero si possa trovare una soluzione per anticipare l’apertura dei cancelli.

Lo Stadio del Nuoto deve riacquistare la sua veste di casa delle realtà natatorie civitavecchiesi e tornare ad essere un punto di riferimento per l’intera comunità.

La struttura può e deve ospitare eventi, corsi e attività che migliorino la qualità della vita di giovani, adulti, bambini e anziani”.

Il messaggio si chiude con un augurio: “Mi auguro che lo Stadio del Nuoto torni presto ad essere il più importante centro sportivo e sociale della città, offrendo un ambiente sicuro, attrezzato e aperto a tutti”.

Un intervento che conferma come, pur restando “alla finestra”, Jenny Crisostomi continui a voler dare voce alle esigenze della comunità civitavecchiese,

mantenendo un’attenzione costante sulle questioni concrete che riguardano il presente e il futuro della città.

TalkCity.it Redazione Civitavecchia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *