Il giornalista stigmatizza gli errori del Ministero della Cultura: “Confonde Terme di Traiano con le Terme Taurine”

<<Il Ministero della Cultura continua a sbagliare, anzi, raddoppia l’errore e fa sbagliare il mondo intero.
Dopo aver confuso le Terme Taurine (che sono la Ficoncella) con le Terme di Traiano (complesso termale fatto costruire dall’imperatore Traiano, che si trova alla fine dell’antica strada, denominata, non a caso,
Via Terme di Traiano), il Ministero della Cultura è nuovamente alla ribalta, coordinando un altro pasticcio terminologico che sconfina, fa sorridere e riflettere.

L’inesattezza è nell’area delle terme, dove alcune parti sono interessate da lavori che si protrarranno fino al prossimo giugno 2026. Il problema non è il cantiere, ma la comunicazione ufficiale.
L’avviso pubblico, destinato a informare cittadini e visitatori, recita: “Area archeologica delle Terme Taurine o di Traiano”.

Questa formula, che unisce due denominazioni distinte tramite la congiunzione “o”, è un’ indicazione errata, molto grave,
in quanto proviene da un’importante istituzione nazionale, la prima in assoluto, che dovrebbe tutelare storia e cultura, invece…
È bene ricordare che le remote Terme Taurine sono la Ficoncella e le Terme di Traiano sono state costruite successivamente, in un’altra zona, soprattutto distante dalle Terme Taurine.>>
Flavio Martino
Riceviamo e pubblichiamo


