“Innovazione e cambiamento: scenari, minacce e opportunità”: a Civitavecchia con Fidapa convegno sul futuro della tecnologia e i suoi effetti sulla società

Il mondo dell’innovazione tecnologica è al centro del convegno organizzato dalla sezione Fidapa BPW Italy di Civitavecchia, presieduta da Laura Maria Gurrado.
L’appuntamento è fissato per martedì 25 febbraio, alle ore 17.30, presso la Sala Conferenze “G. Gurrado” della Fondazione Ca.Ri.Civ., in Via Risorgimento 8/12, a Civitavecchia (RM).
Il tema del convegno sarà “Innovazione e cambiamento. Scenari, minacce, opportunità“, un’occasione per riflettere sull’impatto delle nuove tecnologie nella nostra vita quotidiana e sulle sfide future.

Il dottor Danilo Broggi, autore del libro “Connessi e confusi. Orientarsi nell’oceano dell’innovazione”, approfondirà il paradosso che caratterizza il nostro tempo: mentre le tecnologie ci connettono sempre di più, il nostro senso di confusione e disorientamento sembra crescere.
Broggi, esperto di innovazione, offrirà una visione analitica dei cambiamenti tecnologici e delle implicazioni sociali ed economiche che ne derivano, mettendo in luce le contraddizioni che emergono quando siamo sommersi da una quantità crescente di informazioni.
A dialogare con l’autore ci sarà l’avvocato Fabio Viglione, penalista e patrocinante in Cassazione, che approfondirà gli aspetti legali e etici legati all’evoluzione digitale.

Il convegno sarà moderato dal giornalista Luca Grossi, che guiderà la discussione e stimolerà il confronto tra i partecipanti.
L’incontro si propone come un’opportunità di aggiornamento e riflessione su un tema di fondamentale importanza, che interessa non solo i professionisti del settore, ma tutti coloro che, quotidianamente, si confrontano con le nuove tecnologie.
L’ingresso è libero, con registrazione obbligatoria. Un’opportunità da non perdere per chi desidera comprendere meglio come l’innovazione sta modificando la nostra realtà e cosa possiamo fare per orientarsi in un mondo sempre più connesso.
Giorgia Iacomelli
