Il Prof. Paolo Poletti ha dialogato con gli studenti sull’importanza di un uso consapevole delle nuove tecnologie


Questa mattina, l’Istituto Classico Guglielmotti di Civitavecchia ha aperto le porte a un evento di grande rilevanza, incentrato sui temi della cittadinanza digitale e della sicurezza online.
L’incontro è stato guidato dal Professor Paolo Poletti, uno dei più noti esperti italiani in Intelligenza Artificiale e tecnologia digitale.
L’evento è stato organizzato dalla professoressa Pamela Pierotti, che ha saputo introdurre con passione e competenza un argomento tanto attuale quanto cruciale per i giovani di oggi.
Durante l’incontro, il Professor Poletti ha esaminato come i social media, il web e l’intelligenza artificiale
influiscano sulle nostre vite quotidiane, affrontando questioni legate alla privacy, alla sicurezza online e
all’importanza di un uso consapevole delle nuove tecnologie.
Con un linguaggio accessibile ma ricco di contenuti, ha stimolato una vivace interazione con gli studenti,
incoraggiandoli a riflettere sulle opportunità e le sfide che la digitalizzazione porta con sé.
Il Professor Poletti, laureato in Ingegneria, vanta una carriera caratterizzata da ricerche all’avanguardia nel
campo della AI.
È autore di numerose pubblicazioni e ha collaborato con importanti istituzioni accademiche e tecnologiche, ponendosi come un punto di riferimento per chi desidera comprendere meglio l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle nostre vite.
I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno posto numerose domande, dimostrando una forte curiosità verso temi come la sicurezza dei dati personali e l’etica nell’uso della tecnologia.

Le loro riflessioni hanno arricchito ulteriormente l’incontro, evidenziando l’importanza di educare le nuove
generazioni a un uso responsabile e sicuro dei mezzi digitali.
In un’era in cui le tecnologie digitali permeano ogni aspetto quotidiano, iniziative come questa risultano
fondamentali per promuovere una cittadinanza digitale consapevole, incentivando i giovani a diventare
non solo consumatori di tecnologia, ma anche utenti critici e responsabili.
L’Istituto Classico Guglielmotti ha dimostrato di essere all’avanguardia in questo percorso educativo, offrendo ai propri studenti strumenti e conoscenze per affrontare le sfide del futuro con maggiore sicurezza e consapevolezza.
C. O.
