Dura presa di posizione dell’ex assessore ai Servizi Sociali Cinzia Napoli contro la decisione dell’attuale amministrazione comunale di chiudere lo Sportello Lavoro, attivato durante il suo mandato

«La notizia della chiusura dello Sportello Lavoro, da me aperto nel periodo in cui ho ricoperto il ruolo di assessore, è l’ennesimo schiaffo che questa amministrazione dà alla città» – dichiara Napoli –

«Grazie alla collaborazione con l’agenzia Umana, e in particolare con la responsabile dott.ssa Serena Dalla Valle e la psicologa del lavoro dott.ssa Michela Miani,

lo sportello aveva cercato di offrire, pur con mezzi limitati, una risposta concreta alla crescente domanda di occupazione».

L’ex assessore ricorda come, in un contesto cittadino segnato dalla mancata riapertura del Centro per l’Impiego,

«nonostante i consistenti finanziamenti regionali, lo Sportello Lavoro rappresentasse l’unico punto di riferimento per i cittadini in cerca di occupazione».

Napoli non risparmia critiche all’attuale amministrazione: «In tutto questo fa ancora più rumore il silenzio dell’assessore al Lavoro Alessi, tra l’altro ex sindacalista.

Nonostante le parole del sindaco nel discorso di insediamento, questa giunta continua nella sua missione di mettere in ginocchio la città, cancellando quanto di buono ereditato dalle precedenti amministrazioni».

L’ex assessore cita anche altri casi emblematici di quella che definisce “una gestione fallimentare”:

«Basta pensare alla raccolta differenziata che non funziona più o al parcheggio multipiano di via Leopoli, con quasi quattro milioni di euro andati perduti.

La pazienza dei cittadini sta per finire: se a una città già provata si aggiunge un’amministrazione inefficiente e priva di prospettive, la decadenza finale di Civitavecchia è già scritta».

In effetti ultimamente a Civitavecchia si parla più di “chiusure” che di nuovi progetti. Attendiamo che l’attuale Amministrazione risponda alle tante critiche con i fatti.

TalkCity.it Civitavecchia

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *