Caduto un cornicione all’angolo tra via Togliatti e via Volturno

Un violento temporale estivo ha messo in ginocchio Civitavecchia nel pomeriggio di oggi, trasformando le strade in torrenti e causando diversi danni in vari quartieri della città.

Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta sulla città intorno alle 18:30, con piogge torrenziali che nel giro di pochi minuti hanno provocato allagamenti diffusi.

Tra le zone più colpite, viale Garibaldi completamente sommerso, con auto bloccate nell’acqua e traffico paralizzato.

Alcuni cittadini hanno ripreso e postato su Facebook con il cellulare le colonnine dell’ENEL aperte e riempite d’acqua.

I video circolati sui social mostrano la drammaticità della situazione, con cittadini sorpresi dall’improvviso diluvio e costretti a cercare riparo nei negozi o sotto le pensiline.

Come ormai accade in questi episodi estremi, le immagini condivise online sono eloquenti: cantine e taverne allagate, tombini saltati e acqua che invade le abitazioni ai piani bassi.

Caduto un cornicione all’angolo tra via Togliatti e via Volturno

La situazione più preoccupante si è verificata all’incrocio tra via Palmiro Togliatti e via Volturno, dove è crollato un cornicione.

Fortunatamente non si registrano feriti. Secondo le prime ricostruzioni, un fulmine avrebbe colpito l’angolo del terrazzo, provocando una profonda crepa che ha causato il cedimento della struttura.

Il boato del fulmine è stato udito in tutta la città, spaventando i residenti.

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, impegnati in numerosi sopralluoghi e operazioni di messa in sicurezza.

Squadre hanno lavorato a lungo per verificare la stabilità degli edifici e per liberare le strade e i locali dall’acqua.

La città, ancora una volta, si confronta con la fragilità della sua rete fognaria e l’impreparazione di fronte a fenomeni climatici estremi sempre più frequenti.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *