Risale all’Aprile scorso l’approvazione del nuovo Regolamento Comunale che vieta spettacoli musicali all’aperto. L’attuale amministrazione, se vuole, può cambiarlo

Una battaglia di pochi cittadini che non amano la musica (per poi scoprire che, magari, qualcuno ci campa con la musica…) ha limitato il piacere in una calda serata estiva di poter gustare una birra ghiacciata ascoltando un live.
Non sappiamo, o non ricordiamo, quale fu il motivo che spinse l’Amministrazione scorsa a votare in Consiglio un nuovo Regolamento Comunale titolato “PICCOLI TRATTENIMENTI MUSICALI NEI PUBBLICI
ESERCIZI e SPETTACOLI PUBBLICI”, nel quale, di fatto, si vieta espressamente ai locali pubblici di fare musica all’aperto.
Fatto sta che i locali, sia fronte mare che nel centro cittadino, hanno ormai rinunciato per non rischiare denunce e multe.
Ci segnalano che su Facebook ci sono pochi civitavecchiesi, in particolare una cittadina “nota”, che ne hanno fatto una propria battaglia personale.

Una vera e propria crociata contro la musica Live, limitando quindi sia la possibilità dei locali di far felici i propri clienti costretti all’interno per tutto l’inverno, che la gioia dei musicisti locali che si esibiscono, tra l’altro gratuitamente, per dare sfogo alla propria passione.
Associazioni come “Forte Festival”, rappresentanti del movimento musicale cittadino, sicuramente vorrebbero far sentire il proprio dissenso a questo regolamento, ma si sa che fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce.
Fatto sta che ora questo Regolamento è in vigore e solo l’attuale Amministrazione, che ha dimostrato che volendo le decisioni di chi li ha preceduti si possono cambiare, potrebbe rimetterci mano per la gioia dei cittadini (..tanti) vivi e felici di ascoltare musica live. Evviva la musica!
C. O.
