Si è tenuto ieri mattina, presso la Sala Giunta del Comune di Civitavecchia, il primo incontro del tavolo permanente dei gestori degli impianti sportivi comunali in convenzione,
un’iniziativa voluta dall’Amministrazione per favorire un dialogo stabile con le associazioni che hanno in affidamento le strutture sportive cittadine.
All’incontro hanno preso parte i rappresentanti della quasi totalità delle società affidatarie, fatta eccezione per i gestori del PalaMercuri e del Ferrero Medici, impossibilitati ma già aggiornati sugli sviluppi.
Il Sindaco Marco Piendibene ha aperto i lavori sottolineando la volontà del Comune di affiancare con serietà e trasparenza le realtà che si occupano quotidianamente della gestione degli impianti,
riconoscendone il valore sociale e sportivo.
riconoscendone il valore sociale e sportivo.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato – è costruire percorsi di collaborazione e non di contrapposizione”,
soprattutto in un settore che negli ultimi tempi non è stato immune da tensioni.
Il delegato allo Sport Patrizio Pacifico ha chiarito le finalità del tavolo: non un luogo per affrontare le
singole criticità, ma uno spazio politico e istituzionale dedicato alla definizione di strategie comuni per il
sistema sportivo locale.
In quest’ottica è stato presentato ai gestori il Piano Triennale per lo Sport e per gli Impianti Sportivi
Comunali, una delle novità del nuovo regolamento, pensato per coordinare priorità, interventi e
progettualità condivise.
uffici competenti e gestori, per affrontare in maniera coordinata i temi della valorizzazione, dell’efficienza
e della sostenibilità delle strutture.
Tra i punti trattati anche la promozione dello sport e l’organizzazione di eventi comuni.
In particolare è stata discussa la partecipazione congiunta dei gestori a “Settembre – Sport in Piazza”, in
programma sabato 13 settembre, dove verrà allestita un’area informativa condivisa.
Tutti i presenti hanno riconosciuto l’importanza di superare logiche frammentarie per arrivare a una
visione integrata dello sport cittadino.
I tavoli tematici con le singole realtà resteranno possibili e necessari, ma il confronto collettivo sarà guidato dall’interesse generale.
Il passo compiuto rappresenta certamente un segnale positivo verso la costruzione di un sistema sportivo cittadino più coeso e organizzato.
TalkCity.it Redazione Civitavecchia