Comunicato Stampa del Comitato “10 Febbraio” di Civitavecchia
<Si è svolta oggi, 5 ottobre 2021, alle ore 11.00, presso l’anfiteatro del Parco Martiri delle Foibe di
Civitavecchia, la manifestazione “Una rosa per Norma Cossetto”, organizzata dal locale Comitato 10
Febbraio e dalla sezione dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, per onorare la memoria della
giovane istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi.
L’evento si è svolto con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha visto la presenza del Sindaco avv.
Ernesto Tedesco, dei consiglieri comunali, del Delegato alle Forze Armate, del Cappellano Militare di
Civitavecchia Don Massimo Carlino, delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma
dei Marinai d’Italia, dei Bersaglieri, della Guardia di Finanza, dei Granatieri di Sardegna, dell’Associazione
Sottufficiali e dalla Sezione di Tarquinia dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia. Hanno, altresì,
partecipato i rappresentanti del Comitato della Croce Rossa Italiana di Civitavecchia e della
rappresentante del PASFA – Associazione per l’Assistenza Spirituale alle Forze Armate.
È stata una commemorazione condivisa che è andata oltre gli schieramenti partitici ed ha riscosso apprezzamento da parte dei presenti.>
<Si è svolta oggi, 5 ottobre 2021, alle ore 11.00, presso l’anfiteatro del Parco Martiri delle Foibe di
Civitavecchia, la manifestazione “Una rosa per Norma Cossetto”, organizzata dal locale Comitato 10
Febbraio e dalla sezione dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia, per onorare la memoria della
giovane istriana, seviziata e uccisa nel 1943 dai partigiani comunisti slavi.
L’evento si è svolto con il patrocinio dell’amministrazione comunale, ha visto la presenza del Sindaco avv.
Ernesto Tedesco, dei consiglieri comunali, del Delegato alle Forze Armate, del Cappellano Militare di
Civitavecchia Don Massimo Carlino, delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma
dei Marinai d’Italia, dei Bersaglieri, della Guardia di Finanza, dei Granatieri di Sardegna, dell’Associazione
Sottufficiali e dalla Sezione di Tarquinia dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia. Hanno, altresì,
partecipato i rappresentanti del Comitato della Croce Rossa Italiana di Civitavecchia e della