Civitavecchia. Adolfo Urso: “Stop al carbone il 31 dicembre”

schedule
2025-08-06 | 17:47h
update
2025-08-07 | 08:47h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Question time alla Camera; il Ministro all’Impresa categorico… anche se… “Le centrali resteranno pronte in caso di emergenza”

“La produzione di energia a carbone si fermerà entro il 31 dicembre 2025, come previsto dal Piano nazionale energia e clima.

Ma gli impianti di Torrevaldaliga Nord e Cerano saranno mantenuti in riserva, pronti a riattivarsi in caso di emergenze”.

Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese Adolfo Urso rispondendo a un question time alla Camera.

Il ministro ha chiarito che verrà effettuata una “fermata a freddo” delle centrali,

un’operazione che permetterà di preservare la sicurezza energetica nazionale senza danni all’ambiente,

sulla scia di quanto già adottato da altri Paesi europei, come la Germania.

Urso ha inoltre ricordato che la Camera ha approvato un ordine del giorno che impegna il Governo a rivedere il piano di dismissione,

valutando un eventuale posticipo del phase-out del carbone al 2038, ma ha ribadito che l’impegno attuale rimane fissato alla fine di quest’anno.

Per quanto riguarda la riconversione delle aree, il ministro ha assicurato che i comitati di coordinamento istituiti presso il Ministero stanno proseguendo i lavori con rapidità,

e che esiste già la disponibilità di aree idonee per lo sviluppo di nuovi progetti, anche a Civitavecchia.

L’intervento di Urso giunge in un momento cruciale per il territorio, dove resta alta l’attenzione su futuro occupazionale e ambientale legato alla centrale di Torrevaldaliga Nord.

TalkCity.it Redazione Civitavecchia

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
08.10.2025 - 05:31:29
Utilizzo di dati e cookie: