Halloween Cerveteri: il Rione Boccetta si anima con dolcetti, racconti spaventosi e un percorso da brivido per grandi e bambini

Il centro storico di Cerveteri si prepara a vivere una notte da brividi, tra vicoli antichi, racconti spaventosi e musica a tema.

Martedì 31 ottobre, a partire dalle ore 16:00, Piazza Risorgimento sarà il cuore pulsante di “Boccetta o scherzetto”, l’evento organizzato dal Rione Boccetta con il patrocinio del Comune di Cerveteri.

Un’iniziativa che trasforma il borgo in un grande teatro all’aperto, dove ogni angolo diventa scena, ogni dettaglio compone un’atmosfera suggestiva, pensata per tutte le età.

Il programma è intenso e diffuso. Dalle 16 in poi, i più piccoli potranno muoversi tra “La Piazzetta dei Dolcetti”, un’area dedicata a giochi, dolcetti e scherzetti, e gli spazi di animazione con spettacoli, racconti horror per bambini e laboratori creativi.

Per chi ama il mistero, l’appuntamento clou sarà “I Vicoli dell’Orrore”: un percorso pensato per sorprendere e coinvolgere, tra ambientazioni cupe, figure spettrali e un gioco continuo tra paura e divertimento.

Non mancherà la musica. Un DJ set accompagnerà la serata con sonorità ispirate a Halloween, invitando tutti a ballare, mascherati o no, sotto il cielo autunnale della città etrusca.

Secondo quanto comunicato ufficialmente dal Comune, l’intero centro storico sarà chiuso al traffico per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione. È previsto un parcheggio riservato ai partecipanti presso l’area della Falconiera, in Via Merlini, lato Cimitero Vecchio:

“una scelta logistica pensata per agevolare la viabilità e rendere l’evento accessibile anche a chi viene da fuori.”

Dopo il successo dello scorso anno, l’edizione 2025 si presenta più strutturata, più ricca e con una partecipazione attiva da parte di negozianti e ristoratori, che stanno decorando le vetrine per rendere l’atmosfera ancora più immersiva.

“Boccetta o scherzetto” non è solo una festa, ma un’occasione per vivere il centro storico con occhi diversi, riscoprire gli spazi del quotidiano in una chiave fantastica e condividere, tra generazioni, il piacere del gioco e dello stare insieme. Una serata per sorridere, spaventarsi e ritrovarsi.

“L’iniziativa si inserisce in un clima festoso che abbraccia anche altre località del territorio come la vicina Ladispoli, dove Halloween quest’anno promette un’atmosfera ‘di un altro pianeta’, come raccontato da Talk City nei giorni scorsi.”

Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri

Website |  + posts

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *