“L’importanza dell’invecchiamento attivo e gli strumenti di sostegno a chi perde progressivamente autonomia”

Il Sindacato Pensionati della Cgil e l’Auser invitano la cittadinanza a partecipare al Convegno in
programma venerdì 23 settembre alle ore 16 presso la Sala Ruspoli di Cerveteri, dedicato al tema della
popolazione anziana più fragile e dei suoi bisogni.
A Cerveteri e Ladispoli oltre un cittadino su cinque ha più di 60 anni e più di un quarto degli
ultrasessantenni ha superato gli 80.
Dati destinati a crescere nei prossimi anni, in linea con l’invecchiamento della popolazione a livello
nazionale.

Il convegno si concentrerà sull’importanza dell’invecchiamento attivo e sugli strumenti di sostegno a chi perde progressivamente autonomia, con un confronto tra istituzioni, sanità e mondo associativo.
Sono previsti gli interventi della dott.ssa Alessandra Petruio, sullo stato delle Case di Comunità; delle
dott.sse Carola D’Arco e Cinzia Paolini sull’assistenza domiciliare; della dott.ssa Giorgia Medori sul Piano
sociale di zona; e di Cinzia Vincenti (Spi Cgil) sulle criticità normative.
Le cooperative sociali Cassiavass, La Goletta e La Solidarietà presenteranno infine un progetto di Centro
Diurno per anziani fragili, servizio oggi assente sul territorio ma considerato fondamentale per
contrastare isolamento e impropria istituzionalizzazione.
TalkCity.it Redazione Cerveteri

dott.sse Carola D’Arco e Cinzia Paolini sull’assistenza domiciliare; della dott.ssa Giorgia Medori sul Piano
sociale di zona; e di Cinzia Vincenti (Spi Cgil) sulle criticità normative.
Le cooperative sociali Cassiavass, La Goletta e La Solidarietà presenteranno infine un progetto di Centro
Diurno per anziani fragili, servizio oggi assente sul territorio ma considerato fondamentale per
contrastare isolamento e impropria istituzionalizzazione.