Oltre ogni previsione le adesioni da Cerveteri: due pullman per partecipare alla storica Marcia della Pace, segno di solidarietà e impegno civile della comunità

La comunità di Cerveteri risponde con entusiasmo alla Marcia della Pace Perugia–Assisi, in programma il prossimo 12 ottobre.

Le adesioni hanno infatti superato ogni aspettativa, rendendo necessario l’utilizzo di due pullman, messi a disposizione dalla Sezione Soci UniCoop Tirreno per garantire a tutti la possibilità di partecipare.

Un risultato che testimonia la grande sensibilità dei cittadini verso i temi della pace e della solidarietà.

A sottolinearlo è Federica Battafarano, da sempre attiva nella promozione dei diritti e nella difesa dei valori umani. «È un segnale importante di sensibilità, solidarietà e partecipazione da parte della comunità».

Aggiunge poi: «Ringrazio di cuore la Sezione Soci UniCoop Tirreno e la Presidente della sezione locale, Francesca Lopes, per la proficua collaborazione e per aver risposto subito alla mia richiesta, permettendo così a tantissimi cittadini di partecipare a questa grandissima manifestazione di Pace».

Battafarano ha voluto evidenziare come la straordinaria adesione dimostri non solo l’attenzione della città alle sofferenze dei popoli, anche lontani, ma anche la volontà di Cerveteri di contribuire a un futuro basato su pace, autodeterminazione e rispetto della vita umana.

Parole che acquistano un significato ancora più forte in un contesto internazionale segnato da conflitti e violazioni dei diritti fondamentali.

«Non possiamo restare indifferenti di fronte alle gravi violazioni e alle vittime innocenti dei conflitti» ha ribadito. «Buona Marcia a tutte e tutti». Ha poi concluso.

L’iniziativa vedrà la comunità ceretana protagonista di un evento simbolo della cultura della non violenza e della fratellanza tra i popoli.

Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it

+ posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *