La Presidente di Scuolambiente Maria Beatrice Cantieri: “Chiunque si può permettere di distruggere quanto costruito restando impunito, che messaggio stiamo dando?”

L’area Nord di Torre Flavia è stata ancora una volta vandalizzata. Sono stati abbattuti e distrutti i cartelli realizzati dai bambini durante gli eco-laboratori di Scuolambiente.
La cartellonistica che invita i visitatori al rispetto della flora e della fauna fornisce indicazioni per una corretta fruizione dell’aerea.
“Questi cartelli rappresentano il lavoro dei bambini e il loro amore, la loro passione per la natura e per gli animali. I disegni, belli e creativi sono solo l’esito finale di un percorso che è preceduto da studio, osservazione, gioco.

Anche grazie a quei cartelli La Palude di Torre Flavia è stata definita la “PRIMA AREA PROTETTA GESTITA DAI BAMBINI”: una palestra didattica, scientifica, formativa, a disposizione di tutti.”
Spiega la Presidente di Scuolambiente Maria Beatrice Cantieri “Il nostro intervento è finalizzato a mostrare che la Palude è luogo di tutti e per tutti.
La nostra attività si è svolta sempre in collaborazione con il Direttore dell’Area dottor Corrado Battisti e l’Amministrazione Comunale che spesso hanno lodato l’operato dei nostri esperti, dei bambini e dei loro insegnanti.

Siamo davvero avviliti e arrabbiati, cosa potrebbero pensare i bambini che hanno realizzato quel lavoro vedendolo così vandalizzato?
Che chiunque si può permettere di distruggere quanto costruito restando impunito? Che messaggio stiamo dando? Per questo, non vogliamo che questi atti passino sotto silenzio.
Prima di tutto denunceremo la situazione negli opportuni luoghi istituzionali e dell’ordine pubblico e poi solleciteremo una più adeguata tutela di questa area, nelle sedi competenti, magari con installazione di video camere”.
Giovanna Caratelli
Riceviamo e pubblichiamo
