Mobilità sostenibile a Cerveteri: l’amministrazione assegna 25 biciclette in comodato d’uso gratuito per un anno. Domande entro il 22 novembre

Cerveteri compie un passo concreto verso la mobilità sostenibile. Dal 27 ottobre è attivo il bando pubblico per l’assegnazione, a titolo gratuito, di 25 biciclette – 15 a pedalata assistita e 10 muscolari – per un periodo di 12 mesi.
Un progetto che unisce sostenibilità ambientale, inclusione sociale e promozione della salute.
L’iniziativa è destinata ai cittadini maggiorenni residenti nel territorio comunale e si inserisce nell’ambito delle politiche locali di mobilità dolce e città intelligente.

Le biciclette rimarranno di proprietà dell’amministrazione, che ne garantirà la manutenzione e il riutilizzo futuro, in un’ottica di economia circolare e responsabilità pubblica.
Per partecipare c’è tempo fino al 22 novembre 2025. La domanda può essere inviata via PEC o consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo. Tutte le informazioni, la modulistica e i requisiti sono disponibili sul sito ufficiale del Comune: www.comune.cerveteri.rm.it.
Il progetto, curato dal Servizio Ambiente e Mobilità, nasce per incentivare l’uso della bicicletta come mezzo quotidiano, anche in sostituzione dell’auto, per spostamenti brevi o per il tragitto casa-lavoro.

Una scelta che riduce le emissioni, migliora la qualità dell’aria e favorisce uno stile di vita attivo.
Non si tratta solo di biciclette: è un segnale di cambiamento. In una città che punta su piste ciclabili, zone 30 e integrazione con i trasporti pubblici, questa iniziativa rappresenta una vera occasione per rimettere in movimento la città in modo sano e sostenibile.
E’ necessario accogliere e sostenere con convinzione questo tipo di progetti: azioni concrete, accessibili e orientate al futuro.

In un momento storico in cui la transizione ecologica sembra spesso affidata a slogan o progetti astratti, Cerveteri dimostra che basta poco per fare molto. Una bici per ciascuno, ma un beneficio per tutti.
Come inficato per informazioni dettagliate, documentazione e aggiornamenti, è possibile consultare i canali ufficiali del Comune o rivolgersi direttamente al Servizio Ambiente e Mobilità.
La bicicletta è pronta. Ora tocca pedalare.

Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
