La Virtus MSN ha ritirato i premi federali della vittoria del campionato U14, il Premio Disciplina con l’U15 e il Premio Atleta dell’Anno dal Comune di Ladispoli

È stata una settimana ricca di soddisfazioni per la Virtus Marina di San Nicola che ha raccolto i
riconoscimenti del lavoro dello scorso anno, un incentivo per continuare a portare avanti un progetto
ambizioso e giovane nella frazione di mare di Ladispoli.

Dividendosi i compiti, il Presidente Guido Deleuse e il vicepresidente Ian Deleuse hanno ritirato i premi conferiti dalla Federazione e dal Comune di Ladispoli nel corso del fine settimana.

Il vicepresidente ha ritirato i trofei consegnati al Gran Duca D’Este Hotel di Tivoli Terme dove si è riunito
con le altre società per la canonica assemblea prenatalizia che riunisce tantissime società del territorio e non solo.

Ls nuova spiga d’oro

La conviviale è un momento tradizionale e prestigioso al quale partecipano le ASD del panorama
dilettantistico.

In quest’occasione, la Federazione ha premiato la Virtus MSN per il campionato U14 vinto
del corso della stagione 2023-2024 e ha consegnato anche il Premio Disciplina, ricevuto dall’U15 per essere stati la squadra meno sanzionata a livello di cartellini e richiami di quel campionato.

Il Presidente, invece, ha partecipato all’evento Atleta dell’Anno, organizzato al PalaSorbo nel weekend
appena trascorso dove la società è stata premiata per le stesse motivazioni.

Nel corso del pomeriggio, la società è stata rappresentata da 2 atleti, Franco Lucantonio e Asandei Constantin Rares, rispettivamente giocatori dell’Under 15 e dell’Under 14.

Le dichiarazioni del Vicepresidente Ian Deleuse: “Siamo molto orgogliosi – ha spiegato Ian Deleuse – soprattutto del Premio Disciplina perché è quello che vogliamo trasmettere ai ragazzi e a tutto il gruppo.

Questo, il fair play, è il punto su cui vogliamo differenziarci oltre agli obiettivi più strettamente sportivi e quindi alla vittoria di ulteriori campionati”.

“Il nostro è un progetto a lungo termine e, per questo, ogni anno cerchiamo di aggiungere dei tasselli e di migliorare nei diversi aspetti.

È evidente che siamo una società giovane e che dobbiamo recuperare il gap con le altre realtà del territorio, ma stiamo gettando delle basi molto solide e stiamo facendo dei passi avanti importanti.

Continueremo con gli investimenti sul territorio per raggiungere ciò che ci eravamo prefissati e
stiamo lavorando per costruire anche ristorante e clubhouse così da rendere lo stadio A. Lombardi e tutto il centro sempre più accogliente”.

Riceviamo e pubblichiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *