Bracciano. Ospedale Padre Pio: inaugurata la nuova sala operatoria oculistica

schedule
2025-10-21 | 13:06h
update
2025-10-21 | 13:06h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

ASL Roma 4 inaugura il nuovo polo di eccellenza per l’oculistica all’Ospedale Padre Pio di Bracciano, con oltre un milione di euro di investimenti della Regione Lazio

Lunedì 21 ottobre, l’Ospedale Padre Pio di Bracciano ha aperto le porte a un nuovo capitolo della sua storia sanitaria.

L’inaugurazione dell’ambulatorio e della sala operatoria oculistica ha segnato un passo concreto verso il rilancio e la valorizzazione di una struttura che da tempo rappresenta un punto di riferimento per il territorio del lago di Bracciano e per l’intera area nord di Roma.

L’evento, promosso da ASL Roma 4 con il sostegno della Regione Lazio, si è svolto in un clima di sincera emozione e orgoglio.

Nelle parole delle autorità intervenute è emersa la volontà di restituire al presidio ospedaliero un ruolo di eccellenza e centralità, dopo anni in cui la struttura aveva vissuto momenti di incertezza e di difficoltà operative.

“L’ospedale di Bracciano deve essere rilanciato, deve tornare a essere un ospedale importante” è stato il messaggio più volte ribadito durante la cerimonia.

Un impegno che non è rimasto solo sulla carta. Grazie ai fondi regionali, sono stati investiti oltre un milione di euro per l’ammodernamento delle attrezzature e delle strumentazioni dedicate all’oculistica e alla microchirurgia oculare.

Una dotazione tecnologica di ultima generazione che permetterà di effettuare interventi di altissima precisione, riducendo i tempi di recupero dei pazienti e migliorando la qualità dell’assistenza.

Nel suo intervento, la Dott.ssa Antonella Mollicone, primario del reparto, ha ricordato come questo progetto sia il frutto di una visione nata anni fa, quando le difficoltà logistiche e gli spazi ridotti non consentivano di accogliere adeguatamente i pazienti più fragili.

“Cinque anni fa – ha raccontato – avevamo un ambulatorio molto piccolo e non riuscivo a visitare con serenità le persone con problemi di deambulazione. Mi ripromisi allora che avremmo dovuto fare qualcosa. Oggi quel sogno si realizza”.

Dott.ssa Marino (Direttore ASL RM4)

L’inaugurazione della sala operatoria oculistica non rappresenta solo un traguardo, ma l’inizio di un percorso di crescita che continuerà nei prossimi mesi con l’attivazione di nuovi reparti e servizi.

Tra questi, una risonanza magnetica nucleare, un reparto di otorinolaringoiatria e uno dedicato alla dermatologia, come annunciato durante la cerimonia inaugurale.

Il messaggio che arriva da Bracciano è chiaro:

“la sanità pubblica non solo resiste, ma rinasce, quando dietro ci sono visione, dedizione e collaborazione. Il lavoro sinergico tra Regione Lazio, ASL Roma 4 e i professionisti sanitari ha reso possibile un risultato che va ben oltre la modernizzazione delle infrastrutture. È una rinascita simbolica, una dichiarazione d’amore verso un territorio che ha sempre creduto nella sua vocazione di accoglienza e cura.”

La nuova sala operatoria, dotata di microscopi di ultima generazione e monitor ad alta definizione, sarà in grado di garantire interventi complessi in totale sicurezza e con un livello di precisione fino a pochi micron.

Apprezzato l’intervento del Sindaco di Anguillara Pizzigallo:

“Al di là della tecnologia, ciò che colpisce è la passione di chi lavora dietro a queste porte.

Una passione fatta di attenzione al paziente, sensibilità umana e desiderio di offrire un servizio di qualità, degno della fiducia dei cittadini”.

L’Ospedale Padre Pio di Bracciano torna così al centro della scena sanitaria laziale, come presidio che unisce innovazione e umanità, modernità e radici, efficienza e calore.

Una vittoria per la sanità pubblica, ma anche un segnale di speranza per chi crede ancora che l’impegno e la visione possano davvero trasformare le promesse in realtà.

L’apertura della nuova sala operatoria oculistica all’Ospedale Padre Pio di Bracciano è un segnale forte di rinascita per la sanità pubblica locale.

Riporta le cure più vicine ai cittadini e valorizza un presidio che torna protagonista.

Parte di una strategia regionale più ampia, questo investimento unisce innovazione, professionalità e umanità per rafforzare il legame tra ospedale e territorio.

Dino Tropea Talkcity.it Bracciano

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
21.10.2025 - 13:13:41
Utilizzo di dati e cookie: