Licenziamenti Alitalia; l’Amministrazione del Comune di Fiumicino convoca un Consiglio Comunale straordinario; scontro in Regione Lazio tra l’Assessore al lavoro Schiboni e la Consigliera Califano

Si alza il livello di attenzione istituzionale sulla crisi dei lavoratori ex Alitalia.

A seguito della notizia dell’invio imminente delle lettere di licenziamento ai dipendenti in Cassa Integrazione Straordinaria (CIGS), il Comune di Fiumicino ha annunciato la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario nei prossimi giorni.

L’obiettivo è chiaro: approvare un documento unitario per chiedere la sospensione immediata dei licenziamenti e avviare un confronto con le istituzioni centrali.

“Il Consiglio sarà un’occasione per ribadire, insieme a tutte le forze politiche, il nostro pieno sostegno ai lavoratori – ha dichiarato il presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini – Daremo mandato al Sindaco di convocare un tavolo con Regione e Governo per affrontare la questione con urgenza.”

Scontro in Regione: Califano (PD) attacca Schiboni

Toni ben più accesi in Regione, dove si è consumato un duro botta e risposta tra la consigliera regionale del Pd, Michela Califano, e l’assessore al Lavoro Giuseppe Schiboni.

“I licenziamenti sono iniziati e questo è gravissimo – ha affermato Califano – Sono anni che presentiamo soluzioni ignorate dalla maggioranza. Servono azioni immediate: revoca delle lettere, ricollocamento dei lavoratori, ampliamento degli ammortizzatori sociali e un tavolo regionale permanente.”

Califano ha poi criticato l’assenza dell’assessore Schiboni all’audizione con le sigle sindacali: “È l’ennesimo segnale di una Regione che arriva in ritardo e senza volontà politica reale.”

La replica di Schiboni: “Accuse figlie di disinformazione”

Non si è fatta attendere la risposta dell’assessore Giuseppe Schiboni, che ha respinto le accuse al mittente:

“Le affermazioni del Pd e della consigliera Califano sono frutto di disinformazione. La Regione Lazio ha messo in campo una serie di azioni concrete per accompagnare i lavoratori nella ricollocazione.”

Schiboni ha ricordato i quattro Job Day organizzati nel 2025, il piano di politiche attive del lavoro per oltre 1400 ex dipendenti Alitalia, e il lavoro dei Centri per l’Impiego che hanno già preso in carico più di mille lavoratori.

Ha inoltre sottolineato la partecipazione della Regione al tavolo nazionale di monitoraggio istituito dal Ministero del Lavoro.

“La Regione non è assente, ma presente e responsabile. Serve meno polemica e più consapevolezza dei fatti. La politica si fa con azioni, non con slogan.”

Mentre il Comune di Fiumicino prova a fare fronte comune per salvare i lavoratori del territorio, in Regione va in scena un duro confronto politico.

Le famiglie degli ex dipendenti Alitalia, intanto, attendono risposte concrete.

TalkCity.it Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *