L’Azienda “Ex Machina” cerca Comuni per testare il software ‘Airas’

Un’intelligenza artificiale per prevedere e gestire meglio il rischio di alluvioni: è questa la sfida di Airas, il sistema sviluppato dall’azienda bolognese Ex Machina Italia, attualmente in fase di sperimentazione in alcuni Comuni italiani.
L’obiettivo è anticipare le emergenze meteo-idro-geologiche e migliorare la risposta operativa delle amministrazioni locali.
Per ampliare i test, l’azienda lancia un appello agli enti dell’Emilia-Romagna interessati a partecipare alla sperimentazione.

Il software, sviluppato con il supporto del Cineca, unisce intelligenza artificiale generativa, deep reasoning, dati storici e informazioni territoriali per offrire raccomandazioni personalizzate in base ai piani di emergenza locali.
‘Airas’ fornisce mappe interattive geo-referenziate aggiornate in tempo reale e si integra facilmente con i sistemi già in uso.
In un recente caso studio, ha analizzato in pochi minuti gli effetti di un’allerta idrogeologica, fornendo indicazioni operative precise basate su dati ufficiali e documentazione storica.
Con il suo framework Cosmo 42, Ex Machina punta a offrire uno strumento innovativo e adattabile, capace di fare la differenza nella prevenzione e nella gestione delle calamità naturali.
TalkCity.it Redazione

Alluvioni-
l software, sviluppato con il supporto del Cineca, unisce intelligenza artificiale generativa, deep reasoning,
dati storici e informazioni territoriali per offrire raccomandazioni personalizzate in base ai piani di
emergenza locali.
‘Airas’ fornisce mappe interattive geo-referenziate aggiornate in tempo reale e si integra facilmente con i
sistemi già in uso.
In un recente caso studio, ha analizzato in pochi minuti gli effetti di un’allerta idrogeologica, fornendo
indicazioni operative precise basate su dati ufficiali e documentazione storica.
Con il suo framework Cosmo 42, Ex Machina punta a offrire uno strumento innovativo e adattabile,
capace di fare la differenza nella prevenzione e nella gestione delle calamità naturali.
n un recente caso studio, ha analizzato in pochi minuti gli effetti di un’allerta idrogeologica, fornendo
indicazioni operative precise basate su dati ufficiali e documentazione storica.
Con il suo framework Cosmo 42, Ex Machina punta a offrire uno strumento innovativo e adattabile,
capace di fare la differenza nella prevenzione e nella gestione delle calamità naturali.
