Aggiungiamo che i finanziamenti per tali opere hanno scadenza a fine 2022 e, a meno che non si vogliano
perdere, sarà il caso che gli sforzi della consigliera Cofano e dell’attuale amministrazione di centro-destra
a guida Cremonini si concentrino su questo.
Risulta quindi facile comprendere quale fosse lo stato in cui versava il Plesso di Campo di Carne che, oltre
ai continui allagamenti e infiltrazioni (non solo nella palestra) subiva frequenti atti vandalici evidenziando
una marcata disattenzione verso la sicurezza dell’istituto.
Diversi sono state le migliorie apportate che vanno dagli interventi di impermeabilizzazione del tetto alle
opere di prevenzioni degli allagamenti provenienti dalla strada, dalla messa in sicurezza con installazione
di impianti di sorveglianza al taglio degli alberi, fino ad arrivare alla ristrutturazione della palestra in
questione.
Ristrutturazione avvenuta con un intervento di 100mila euro che ha visto eliminare la maggior parte dei
difetti in un sito progettato senza il rispetto dei requisiti minimi necessari nonostante venga utilizzato da
associazioni sportive. Indovinate sotto quale amministrazione è stato partorito tale abominio progettuale?
Rammentiamo comunque che, qualora ci siano effettive mancanze nei lavori in questione (effettuati in
autunno 2021), le stesse potranno essere contestati alla ditta esecutrice magari dopo “un attento studio e
disamina degli atti tecnico-amministrativi” che sicuramente l’Assessore Quartuccio saprà compiere
dall’alto della sua competenza in materia.
Non da ultimo, ricordiamo alla consigliera Cofano l’intervento di oltre 600 mila euro per la creazione di un
Nuovo parcheggio su via di Campo di Carne il quale prevede un sistema di raccolta acque che eliminerà
l’annoso problema degli allagamenti del pian terreno dell’istituto.
Movimento 5 Stelle Ardea
Riceviamo e pubblichiamo