Sarà inaugurata venerdì 29 luglio, alle ore 21.00, al Museo Civico Archeologico di Anzio, l’importante mostra “La Domus Aurea – Le Grottesche.
La riscoperta della pittura antica attraverso le incisioni e gli acquarelli dal XVII al XIX secolo”, promossa dal
Consigliere Comunale, Federica De Angelis, dalla Commissione Cultura guidata dal Presidente, Vito
Presicce e dall’Amministrazione Comunale tutta, curata dal professor Clemente Marigliani, che,
gratuitamente, metterà a disposizione dei turisti e della cittadinanza preziose acqueforti ed acquarelli,
insieme ad alcune importanti pubblicazioni di riferimento.
Nelle antiche grotte, illuminate da lanterne e torce, vennero rinvenute opere pittoriche che diedero vita al
genere di pittura a grottesche ed alla realizzazione di una serie di dipinti, di importanti artisti, che
rappresentarono le decorazioni delle volte, delle pareti laterali e delle lunette della Domus Aurea.
Di questa rappresentazione saranno esposti quattordici fogli, inoltre due fogli illustreranno i disegni
eseguiti per le Logge di Raffaello in Vaticano, che influenzarono la diffusione di un nuovo gusto in campo
internazionale.
Riceviamo e pubblichiamo