Risposta “piccata” dell’Assessore ai Lavori Pubblici agli attacchi considerati strumentali e personali

Ho riflettuto alcuni giorni prima di rispondere agli amici del circolo di Fratelli di Italia di Allumiere e sono arrivato alla conclusione che per il ruolo che ricopro,
per la funzione che svolgo e per rispetto dei cittadini non posso non rispondere alle considerazioni e attacchi personali sia politici che amministrativi da loro mossi sulla stampa.
È evidente che il comunicato del circolo FdI di Allumiere aveva tutta l’aria di un attacco personale al sottoscritto, piuttosto che una normale critica politico-amministrativa.

La prima considerazione da fare agli “amici” di FdI e’ che hanno sprecato una grande occasione, avendo
avuto in maggioranza, un assessorato all’Urbanistica, attività commerciali e ai Servizi Sociali, che non è
stato portato avanti come avrebbero potuto fare dando risposte concrete e apportando benefici alla
comunità.
Una definizione è sempre stata celebre in politica: si definisce politico chi cerca di fare gli interessi della
propria comunità e politicante chi guarda a breve solo i propri interessi di partito o pensa di essere
perennemente in campagna elettorale.
Tornando al contenuto del comunicato, per quanto riguarda i problemi della via Braccianese Claudia, il
ponte della Botte e via Antonietta Klitsche, le competenze sono esclusivamente in capo alla Città
Metropolitana di Roma,
ma la nostra amministrazione, con il Sindaco in prima persona e, anche, con il supporto del sottoscritto,
ha messo in campo tutte le azioni necessari, gli incontri e le mail per giungere ad una risoluzione degli
stessi.

Sul tpl (trasporto pubblico locale) che è in via sperimentale si possono fare cambiamenti e miglioramenti
senza problemi.
Per quanto riguarda la viabilità rurale, si sta facendo un lavoro molto importante; alcune strade sono state
già manutentate e altre lo saranno nei prossimi mesi o nel prossimo anno in funzione delle risorse
economiche che il Comune ha a disposizione.
Per quanto riguarda il bocciodromo a breve riprenderanno i lavori sospesi per problemi tecnico strutturali
e di miglioramento dell’opera.

In questi giorni sono partiti i lavori per il completamento della ex scuola materna che sarà trasformata in
un Nido moderno, per la demolizione dell’altra parte ove sarà realizzata una mensa con una struttura
polivalente, oltre al rifacimento della impiantistica (riscaldamento e altro) della scuola materna e in parte
anche della media.
Sono in programma molti piccoli lavori che miglioreranno il contesto urbano.
Da amministratore cerco di essere attento alle problematiche del paese e presente nelle istanze che i
cittadini possono sollevare, indipendentemente dal colore politico e dal fatto che mi abbiano votato o
meno e molte sono le azioni messe in campo dall’Amministrazione comunale e dal sottoscritto
(partecipazione a bandi, richieste agli enti superiori e collaborazioni con privati), che gli “amici” di FdI
avrebbero potuto conoscere, se solo il loro massimo esponente avesse partecipato attivamente con noi
alla vita amministrativa di Allumiere.

Per quanto riguarda la ricerca di un gruppo politico non penso che sia un problema degli amici del circolo
soprattutto non faccio manovre subdole alle spalle di qualcuno, per cercare di screditare gli altri.
Colgo l’occasione per esprimere il mio rammarico per la gestione poco accorta della vicenda che ha
portato il consigliere di Fdi a passare in opposizione
(con il quale ho sempre collaborato attivamente per il bene della nostra comunità) e resto a completa
disposizione di quegli amici di FdI e non solo che non condividono questa scelta, per aprire con loro un
dialogo costruttivo.
Giovanni Sgamma Assessore ai lavori Pubblici, Urbanistica, Viabilità, Strade Rurali e Infrastrutture Comune di Allumiere
Riceviamo e pubblichiamo

L’Assessore Sgamma
L’Assessore Sgamma tende la mano a Fratelli d’Italia: “Aper