Il 29 Novembre alla scoperta del territorio con Dariush Bargahi Basmang

Un’escursione che è molto più di una semplice camminata: il Cammino dei Minatori, in programma il 29 novembre 2025, conduce alla scoperta del territorio di Allumiere,

un paesaggio modellato da colline morbide, boschi rigogliosi e dalle antiche miniere di ferro che per secoli hanno segnato la vita della comunità locale.

Un percorso che unisce natura, memoria e suggestioni di un passato fatto di lavoro, ingegno e resilienza.

Guidati da Dariush Bargahi Basmang, Guida Ambientale Escursionistica LAGAP, i partecipanti attraverseranno un tratto del cammino storico, costeggiando le rovine delle vecchie miniere,

oggi silenziosi monumenti che raccontano l’epoca in cui queste terre erano cuore pulsante dell’industria estrattiva.

Tra sentieri immersi nel verde, scorci panoramici e atmosfere selvagge, l’escursione offrirà un’esperienza autentica nel rapporto profondo tra l’uomo e il suo territorio.

Il percorso, di circa 12 km con 350 metri di dislivello, è classificato come Turistico/Escursionistico (E) e prevede una durata di circa 6 ore, inclusa la pausa pranzo.

L’escursione è adatta anche ai cani, purché sia concordata preventivamente la loro presenza e siano tenuti al guinzaglio.

Come sempre, l’organizzazione raccomanda abbigliamento adeguato, scarpe da trekking, acqua, pranzo al sacco e il rispetto del regolamento disponibile sul sito dei Camminesploratori.

Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere una giornata all’aria aperta, immersi nella bellezza del paesaggio e nella storia affascinante delle miniere di Allumiere.

Un cammino che riporta indietro nel tempo, ma che lascia nel presente un ricordo indelebile.

TalkCity.it Allumiere

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *